Paura a Recoaro, furgone precipita sul torrente: un volo di 20 metri con 6 persone con disabilità a bordo

Furgone con 8 persone a bordo precipita lungo una scarpata. 7 feriti in ambulanza, uno elitrasportato

19 luglio 2025 16:46
Paura a Recoaro, furgone precipita sul torrente: un volo di 20 metri con 6 persone con disabilità a bordo -
Condividi

RECOARO TERME (VICENZA) – Un grave incidente ha scosso la tarda mattinata di oggi, 19 luglio, nella località vicentina di Recoaro Terme: il conducente di un furgone con a bordo otto persone ha perso il controllo del mezzo che è finito fuori strada precipitando per circa 20 metri lungo una scarpata, arrestando la corsa nei pressi del torrente Agno.

Poco dopo le 12:30, sulla strada che conduce al centro abitato, a circa 150 metri dal Pont della Filanda, un volontario del Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno si è imbattuto in una scena drammatica: un mezzo di una cooperativa sociale di Vicenza, con a bordo l'autista, un'accompagnatrice e sei persone disabili, era appena uscito di carreggiata in corrispondenza di una curva pericolosa. Il furgone è precipitato finendo a ridosso del letto del torrente, rimanendo fuori dall'acqua per pochi metri.

Intervento immediato dei soccorsi: tra i feriti un codice rosso

L'allarme è scattato immediatamente e sul posto sono accorsi in pochi minuti i Vigili del fuoco, il Soccorso alpino, diverse unità del Suem 118, i Carabinieri e l’elicottero di emergenza sanitaria di Treviso. Gli occupanti del furgone, comprensibilmente sotto shock e con traumi di vario tipo, sono stati estratti dal veicolo uno a uno.

Con grande difficoltà, le squadre hanno trasportato le vittime a braccia fino alla strada, dove erano in attesa le ambulanze per il trasferimento negli ospedali vicini. Sette persone sono state trasportate in codice giallo o verde, mentre una, in condizioni più serie, è stata elitrasportata in codice rosso.

Indagini in corso per chiarire le cause del sinistro

I Carabinieri stanno ora effettuando rilievi tecnici e raccogliendo testimonianze per accertare le dinamiche esatte dell’incidente. Saranno fondamentali anche le dichiarazioni dell’autista e dell’accompagnatrice per comprendere se si sia trattato di un errore umano o di un guasto meccanico.

Segui Veneto Today