Elicottero precipitato sul monte Cusna nel 2022, la relazione Ansv: "Errore di valutazione del pilota"
L'incidente in elicottero che provocò la morte di 7 persone, tra cui il pilota, secondo la Ansv fu dovuto a un errore umano di quest'ultimo.


MODENA - Un tragico incidente aereo che ha segnato profondamente la memoria collettiva si è consumato il 9 giugno 2022 sull’Appennino, precisamente sul monte Cusna, dove un elicottero Agusta Koala è precipitato, causando la morte di sette persone.
Secondo la relazione tecnica dell’Ansv (Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo), alla base dell’incidente vi sarebbe stato un errore di valutazione di Corrado Levorin, pilota padovano di Polverara, riguardo alle condizioni meteorologiche.
Persi i contatti radar, poi la tragedia
Il velivolo, decollato da Lucca e diretto a Treviso, si è schiantato a circa 1600 metri di quota, in un’area caratterizzata da scarsa visibilità e maltempo persistente.
Il volo aveva come obiettivo una missione commerciale: i sei imprenditori stranieri a bordo, provenienti da Turchia e Libano, erano diretti a visitare stabilimenti in Veneto, con un elicottero noleggiato dalla multinazionale E80 di Viano.
L’elicottero ha perso i contatti radar a Pievepelago (Padova), punto di partenza delle operazioni di ricerca, mentre l’aeroporto di Pavullo ha fornito supporto logistico. L’impatto sarebbe avvenuto contro alcuni alberi, probabilmente faggi, a causa di un abbassamento improvviso del velivolo che, a causa della nebbia e della scarsa visibilità, non ha permesso al pilota di percepire l’imminente pericolo.
L’elicottero è poi caduto nel letto del Rio Lama, incendiandosi immediatamente e provocando la morte istantanea di tutti i passeggeri.
Escluse cause di natura meccanica
La relazione ufficiale dell’Ansv ha escluso cause di natura meccanica o problemi fisici del pilota, Corrado Levorin. L’ipotesi più attendibile è che il pilota abbia sottovalutato la pericolosità delle condizioni atmosferiche e la limitata visibilità nella zona del monte Cusna: un errore umano che ha portato a una decisione errata di volo, con conseguenze tragiche.