Maxi rogo all’ecocentro di Merlara, in fumo sette mezzi della nettezza urbana: indagini in corso

Le fiamme si sono propagate con estrema rapidità. Ingenti i danni materiali. Non risultano esserci persone ferite.

16 luglio 2025 15:06
Maxi rogo all’ecocentro di Merlara, in fumo sette mezzi della nettezza urbana: indagini in corso -
Condividi

MERLARA (PADOVA) — Un violento incendio ha colpito nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio un ecocentro situato in via dell’Industria, nel cuore del comune di Merlara, provocando gravi danni a diversi mezzi destinati alla raccolta dei rifiuti.

L’allarme è scattato poco prima della mezzanotte e l’intervento dei Vigili del fuoco si è protratto fino all’1 di notte del 16 luglio.

Sul posto sono accorsi i pompieri provenienti da Este, Rovigo, Vicenza e Legnago, supportati dal funzionario di guardia e dal nucleo NBCR di Venezia. Quest’ultimo ha lavorato alla delicata bonifica dei serbatoi di bio metano, scongiurando rischi ancora più gravi per la sicurezza dell’area.

Il bilancio dell'incendio è pesantissimo

Quattro mezzi sono stati completamente distrutti, mentre altri tre risultano danneggiati solo parzialmente. I veicoli erano fondamentali per le attività di raccolta e gestione dei rifiuti urbani.

La distruzione di quattro mezzi riduce in modo significativo la capacità operativa, obbligando l’ente gestore a riorganizzare il calendario delle raccolte e a trovare soluzioni alternative nel breve termine.

Secondo le prime valutazioni, le fiamme si sarebbero propagate con grande rapidità, complice la presenza di carburanti e materiali infiammabili. Le cause precise dell’evento sono ancora in corso di accertamento da parte dei tecnici dei Vigili del fuoco, che stanno svolgendo approfondite analisi per comprendere la dinamica e individuare eventuali responsabilità.

Messa in sicurezza dell'area e intervento dei Carabinieri

Dopo aver spento il rogo, le squadre di emergenza hanno lavorato per mettere in sicurezza l’intera area, evitando ulteriori danni alle strutture e ai mezzi parcheggiati nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, che hanno avviato le indagini e collaborato con i tecnici per chiarire eventuali aspetti legati alla sicurezza e alla gestione dell’ecocentro.

Segui Veneto Today