Nel Veneto, un numero sempre maggiore di imprese sta optando per un percorso di sostenibilità, puntando a ottenere la prestigiosa certificazione B Corp, che attesta l’impegno verso la creazione di un impatto positivo a livello ambientale, sociale e di governance. Attualmente, sono ben 700 le aziende venete che hanno avviato questo processo, con 8 imprese prossime al raggiungimento del punteggio richiesto per la certificazione e 6 che hanno già avviato ufficialmente il percorso. Tra le aziende già certificate, si contano 37 realtà in Veneto: 17 in provincia di Vicenza, 8 a Treviso, 5 in provincia di Padova e Verona, e una in provincia di Belluno e Venezia.
Un trend in continua espansione
La regione Veneto si posiziona al terzo posto in Italia per numero di B Corp, con ben 333 aziende B Corp che impiegano oltre 33.000 persone e generano un fatturato superiore ai 17 miliardi di euro. Queste aziende fanno parte di un movimento in rapida crescita, che sta rendendo il modello B Corp sempre più rilevante nel panorama imprenditoriale.
Il ruolo delle Società Benefit in Veneto
Inoltre, il Veneto vanta un significativo numero di Società Benefit, che ammontano a 470 in tutta la regione. Questi dati sono emersi durante l’evento “Si scrive con la B: Società Benefit e B Corp alla Settimana della Sostenibilità”, organizzato da B Lab Italia in collaborazione con Confindustria Veneto Est. L’evento, tenutosi presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto, ha promosso il dialogo tra le imprese virtuose, le istituzioni e il pubblico, approfondendo il tema dell’impatto positivo delle aziende che adottano modelli di business sostenibili.
Analisi delle performance delle B Corp
Un importante contributo è arrivato dalla presentazione della seconda edizione della ricerca realizzata da Intesa Sanpaolo, che ha analizzato l’evoluzione delle performance economiche delle B Corp in Italia. I risultati sono sorprendenti: le aziende B Corp registrano una crescita del fatturato significativamente maggiore rispetto alle imprese tradizionali. Nel 2023, il fatturato delle B Corp è cresciuto del 26,5%, contro il 15,8% delle altre aziende. Inoltre, le B Corp hanno visto un aumento delle assunzioni: il 72,4% delle B Corp ha registrato un incremento del numero di dipendenti, rispetto al 46,4% delle aziende non B Corp.
L’impatto sulla governance e sulla forza lavoro
Un altro dato interessante riguarda la governance delle B Corp. Queste aziende si contraddistinguono per una gestione inclusiva, con il 59% delle B Corp che ha almeno una donna nel consiglio di amministrazione, rispetto al 37% delle aziende tradizionali. Anche i giovani occupano uno spazio significativo: il 31% delle B Corp ha almeno un membro under 40 nel consiglio di amministrazione, rispetto al 19,8% delle altre aziende.
Conclusioni: la sostenibilità come motore di crescita
In conclusione, i dati emersi dalla ricerca sottolineano come le aziende che scelgono di diventare B Corp non solo registriano performance economiche superiori, ma contribuiscano anche al miglioramento del benessere della propria forza lavoro, promuovendo l’inclusività e creando un impatto positivo sulla comunità. La sostenibilità si conferma quindi come un motore di crescita, capace di generare valore per l’impresa, per i dipendenti e per la società nel suo complesso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574