Dal Gruppo Pengo alla cucina di tutti i giorni: H&H by Barbieri rivoluziona la tavola moderna

La nuova collezione H&H by Bruno Barbieri unisce design, funzionalità e innovazione grazie alla visione del Gruppo Pengo.

21 novembre 2025 10:43
Dal Gruppo Pengo alla cucina di tutti i giorni: H&H by Barbieri rivoluziona la tavola moderna -
Condividi

BASSANO DEL GRAPPA (VI) - Una collaborazione che unisce creatività, design industriale e una visione moderna della casa: prende forma la nuova collezione “H&H by Bruno Barbieri”, frutto dell’incontro tra il celebre chef e il Gruppo Pengo, realtà di riferimento nel settore della tavola e del living.

Un progetto che nasce da stile, identità e cura del dettaglio

Alla base della partnership c’è la volontà di interpretare la quotidianità attraverso oggetti capaci di fondere estetica e praticità. H&H, marchio del gruppo nato nel 2004, da anni propone collezioni che raccontano uno stile contemporaneo, accessibile e ispirato alle tendenze internazionali. L’incontro con Barbieri nasce proprio dal desiderio condiviso di dare valore ai gesti di ogni giorno.

È lo stesso Umberto Pengo, Managing Director del Gruppo, a sottolinearlo: «Abbiamo trovato in Bruno Barbieri uno spirito affine: la stessa passione per lo stile e per le cose fatte con cura. Le nostre collezioni nascono dal desiderio di portare funzionalità e bellezza nella vita di tutti i giorni».

La filosofia dello chef: una tavola che parla di emozioni

Per lo chef, protagonista assoluto del panorama gastronomico italiano, la tavola è un luogo simbolico. «La tavola è il cuore della casa: è dove si condividono storie, sapori, emozioni» afferma Barbieri. «Con H&H ho voluto creare collezioni che unissero stile, funzionalità e piacere di stare insieme. Ogni pezzo nasce dal desiderio di rendere speciale ogni gesto in cucina».

Le collezioni: Nomad, Capital e le linee dedicate alla cottura

La prima collezione presentata, Nomad, è un viaggio visivo che richiama culture e tessuti dal mondo: pattern, colori e suggestioni si intrecciano in una tavola dal carattere libero e contemporaneo.

Accanto a Nomad nasce Capital, una linea essenziale in New Bone China, elegante e armoniosa, pensata per chi cerca una tavola raffinata ma adatta all’uso quotidiano.

Completano l’offerta le collezioni dedicate alla cottura: Voyage, Mithos e Next, progettate per chi ama cucinare unendo praticità e stile.

Un gruppo in crescita tra sostenibilità e innovazione

La collaborazione con Barbieri arriva in un momento di forte evoluzione per il Gruppo Pengo, impegnato in investimenti strategici sulla logistica, sulla sostenibilità e sull’ampliamento della propria presenza internazionale.

Tra le innovazioni di rilievo spiccano gli impianti di automazione avanzata AutoStore e MBPS, integrati nel grande polo logistico di Bassano del Grappa. Un investimento complessivo di circa 9 milioni di euro ha permesso di migliorare efficienza, velocità di stoccaggio e riduzione dell’impatto ambientale.

A questo si aggiunge il rinnovo della flotta aziendale con 25 nuovi automezzi a basse emissioni, tra cui bilici Volvo e motrici Iveco Eurocargo, fondamentali per un servizio rapido ed ecologicamente responsabile.

L’ampliamento della sede e una visione che guarda al futuro

La sede direzionale di Bassano, oggi di 4.500 m², è in fase di ampliamento con ulteriori 1.500 m², destinati anche al potenziamento dello showroom. Una crescita che conferma l’identità di un gruppo dinamico, con oltre 350 collaboratori tra Italia, Francia e Spagna, e capace di portare nel mercato più di 22.000 referenze dedicate alla casa, alla tavola e al living.

Un nuovo modo di vivere la casa

Con la firma di Bruno Barbieri, H&H apre un nuovo capitolo, interpretando la cucina e la tavola come spazi da vivere con naturalezza, cura e personalità. Oggetti belli, funzionali e pensati per accompagnare ogni momento, dalla quotidianità alle occasioni speciali.

Segui Veneto Today