VILLORBA (TREVISO). Un caso di guida in stato di ebbrezza estrema ha scosso la comunità locale questo weekend lungo la strada della Pontebbana. Un uomo marocchino di 47 anni è stato fermato dai carabinieri dopo aver guidato con un livello di alcol nel sangue quasi cinque volte superiore al limite legale.
Risultati allarmanti all’alcoltest
Durante i controlli, l’alcoltest ha rivelato un tasso alcolemico di oltre 2,30 grammi per litro di sangue, ben al di là della soglia di tolleranza fissata a 0,5 grammi. La gravità del fatto ha comportato immediate conseguenze legali per il conducente.
Provvedimenti severi per il conducente
L’uomo è stato immediatamente denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente di guida. Non è tutto: le autorità hanno proceduto anche al sequestro del veicolo, una misura che sottolinea la severità della situazione.
Altri casi simili nella regione
Non è un caso isolato. Altri due incidenti simili hanno visto protagonisti un uomo di 41 anni a Castello di Godego e un altro di pari età a Castelfranco, rispettivamente con tassi alcolemici di 1,10 e 1,50 grammi per litro di sangue.
L’abuso di alcol: un rischio costante sulla strada
L’abuso di alcol rimane una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con esiti mortali. Questi episodi richiamano l’attenzione sulla necessità di un maggiore impegno nella prevenzione e nell’educazione alla guida responsabile.
La frequenza di questi episodi evidenzia un urgente bisogno di rafforzare le strategie di sensibilizzazione e controllo, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. La speranza è che la severità delle penalità applicate possa funzionare da deterrente contro comportamenti tanto rischiosi e irresponsabili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574