• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Avis Veneto

Green Blood: un progetto di formazione per cittadini consapevoli in Veneto

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
07/06/2025
in Avis Veneto, cittadinanza attiva, Cronaca, Cultura, donazione sangue, educazione ambientale, Green Blood, Legambiente Veneto, Notizie, Treviso, Veneto
Green Blood: un progetto di formazione per cittadini consapevoli in Veneto
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una lunga e intensa durata di nove mesi, il progetto Green Blood si avvia alla conclusione lasciando un’impronta tangibile e partecipata nel territorio veneto. L’iniziativa, promossa da Avis Regionale Veneto in collaborazione con Legambiente Veneto, ha coinvolto oltre 500 studenti tra i 14 e i 17 anni, insieme a genitori, insegnanti ed educatori, con l’obiettivo di sensibilizzare su temi cruciali: la salute, la donazione di sangue e plasma, il volontariato e la tutela ambientale.

Avis si è occupata di sensibilizzare sul valore della donazione e sulla responsabilità condivisa per la salute, mentre Legambiente ha guidato gli studenti nell’educazione ambientale con focus sul riciclo, il cambiamento climatico e la pulizia degli spazi pubblici. A supporto del percorso formativo, le psicologhe Rosaria Milani ed Elisa Massimo hanno offerto un approccio educativo mirato e coinvolgente.

Oltre 500 studenti coinvolti e 60 incontri formativi per adulti

Il nucleo del progetto si è sviluppato sia all’interno che all’esterno delle aule: 20 laboratori scolastici, per un totale di 380 ore, sono stati rivolti ai ragazzi degli Istituti Filippin di Pieve del Grappa e delle sedi Enaip di Padova, Dolo, Vicenza, Verona e Rovigo. Parallelamente, gli adulti hanno partecipato a 60 incontri formativi per un totale di 120 ore, facilitando un dialogo intergenerazionale sui valori del benessere individuale e collettivo.


Ad image
Ad image

Durante gli incontri, i giovani hanno riflettuto sul concetto olistico di salute, che unisce corretti stili di vita, solidarietà e rispetto per l’ambiente. Il risultato? La produzione di oltre 30 elaborati creativi, tra canzoni trap, video animati, fumetti, reportage fotografici e cartelloni tematici, racchiusi nel “Kit degli attrezzi” ora disponibile online sul sito avisveneto.it.

Un progetto per formare cittadini consapevoli

«Abbiamo costruito un ponte tra generazioni – ha sottolineato Luca Marcon, presidente di Avis Veneto – fondato sul concetto di “Noi”, un impegno collettivo che unisce la cura di sé, la donazione, e la tutela dell’ambiente. Il riscontro ricevuto da parte di giovani e adulti ci conferma l’importanza di percorsi come Green Blood per promuovere messaggi valoriali forti e condivisi».

Sulla stessa linea anche Luigi Lazzaro, presidente di Legambiente Veneto, che ha evidenziato come Green Blood abbia rappresentato una preziosa occasione di collaborazione per affrontare insieme emergenze ambientali e sociali: «Attraverso l’educazione ambientale e la cittadinanza attiva, il progetto ha voluto offrire strumenti concreti per favorire la transizione ecologica e una maggiore consapevolezza civica».

Il protagonismo degli studenti come chiave del successo

La partecipazione degli studenti è stata il motore pulsante di tutto il progetto. Rosaria Milani, psicologa e co-conduttrice dei laboratori, ha raccontato come i ragazzi siano stati incoraggiati a esprimersi liberamente, utilizzando linguaggi contemporanei per veicolare concetti importanti come il volontariato, la solidarietà e l’ecosostenibilità. «La risposta è stata entusiasta – ha spiegato – e gli elaborati realizzati raccontano un mondo giovanile pronto ad assumersi responsabilità e ad agire per il bene comune».

Il progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia – proseguirà nei prossimi mesi con incontri di restituzione, in cui verranno presentati pubblicamente i materiali prodotti da studenti e adulti, in un dialogo aperto e costruttivo.


Per altre iniziative dedicate all’ambiente e alla cittadinanza attiva in Veneto e Friuli Venezia Giulia, puoi consultare anche questo approfondimento su escursioni e natura, ideale per famiglie e scuole.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Trovato corpo senza vita di Susy Breda ad Abano Terme
Abano Terme

Trovato corpo senza vita di Susy Breda ad Abano Terme

4 Febbraio 2025
Incendio a Vedelago: salvati tre gatti, nessun ferito. Vigili del fuoco pronti all’intervento.
castelfranco

Incendio a Vedelago: salvati tre gatti, nessun ferito. Vigili del fuoco pronti all’intervento.

1 Marzo 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025

Più lette della settimana

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave

23 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In