Grand Prix Giovani 2025, 28ª edizione: una grande festa di sport ad Aviano
Aviano premia i migliori giovani del mezzofondo con Jesolo Turismo al top
AVIANO (PORDENONE) - Il Grand Prix Giovani 2025 di corsa ha chiuso la sua 28ª edizione con una festa di sport e giovani talenti ad Aviano, nel cuore del Friuli-Venezia Giulia.
Il circuito, articolato in nove gare tra Veneto, Friuli e Trentino, ha visto la partecipazione di centinaia di giovani atleti under 18 e under 23, confermando il ruolo di questo evento come trampolino per le future stelle dell’atletica giovanile.
La stagione 2025 ha toccato diverse località: Aviano (23 marzo), Cavriè (30 marzo), Limana (26 aprile), Oderzo (1 maggio), Sacile (18 maggio), Tonadico (8 giugno), Quantin (5 luglio), Vittorio Veneto (12 luglio) e San Stino di Livenza (21 settembre).
Corsa su strada, cross e montagna
Le gare, che hanno alternato corsa su strada, cross e montagna, hanno messo in luce il talento e la costanza dei partecipanti, creando una competizione avvincente fino all’ultimo appuntamento.
Al termine del circuito, ad aggiudicarsi il primo posto tra le società è stata l’Atletica Jesolo Turismo, davanti a Vittorio Atletica, che dopo tre vittorie consecutive si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio, e al Gs Quantin Alpenplus, terzo.
La sfida tra i club ha confermato il livello competitivo elevato del mezzofondo giovanile nel Nordest.
Le premiazioni presso il santuario Madonna del Monte di Aviano
Le premiazioni finali si sono svolte presso il santuario Madonna del Monte di Aviano, alla presenza del consigliere Fidal Matteo Redolfi e dell’azzurrino del getto del peso Antony Del Pioluogo.
Oltre 120 atleti sono stati celebrati nelle varie categorie. Quattro giovani atleti hanno ricevuto anche le borse di studio, offerte da Banca della Marca e dall’azienda sportiva Alpenplus: Beatrice Zampieri (Gs Quantin Alpenplus), Nicola Grosso (Atl. Ponzano), Allegra Manzato (Atl. Jesolo Turismo) e Samuele Faneo (Gs Quantin Alpenplus).
Tra i maschi spiccano Stefano Manighetti (Vittorio Atletica) tra i juniores/promesse e Samuele Faneo (Gs Quantin Alpenplus) tra i cadetti. Nelle categorie giovanili femminili, brillano Allegra Manzato (Atl. Jesolo Turismo) tra le cadette e Sofia Aurelia Di Tos (Atl. Jesolo Turismo) tra le ragazze.