La luce di Glip brilla a Monigo: confermata la partnership con il Benetton Rugby fino al 2027

Glip rinnova la partnership con il Benetton Rugby fino al 2027: luce, innovazione e territorio si uniscono per illuminare lo stadio di Monigo.

10 novembre 2025 11:41
La luce di Glip brilla a Monigo: confermata la partnership con il Benetton Rugby fino al 2027 -
Condividi

TREVISO - La luce incontra la palla ovale. Lo Stadio di Monigo, cuore pulsante del rugby trevigiano, si prepara a risplendere di nuova energia grazie alla rinnovata collaborazione tra Glip Srl, azienda trevigiana leader nell’illuminotecnica e nel design della luce, e il Benetton Rugby Treviso.

L’azienda di Quinto di Treviso sarà Lighting Partner ufficiale del club biancoverde per le stagioni 2025/2026 e 2026/2027, proseguendo un percorso iniziato nel 2022/2023 che segna oggi la quarta stagione consecutiva di partnership.

Un incontro tra eccellenze venete

L’accordo nasce dal desiderio di valorizzare le eccellenze del territorio e di creare sinergie tra sport, impresa e cultura. Il progetto non si limita all’illuminazione degli spazi dello stadio, ma rappresenta una fusione di valori condivisi: innovazione, sostenibilità, estetica e legame con la comunità.

Il piano prevede l’installazione di nuovi impianti luminosi nelle aree hospitality, la riqualificazione della Sala del Presidente e della Sala dei Leoni, nonché attività di visibilità e co-branding attraverso eventi, convegni e iniziative dedicate a giovani, famiglie e tifosi.

Il commento dei protagonisti

«Per noi di Glip questa partnership non è una semplice sponsorizzazione, ma un vero incontro di valori» afferma Alessandro Piovesan, CEO dell’azienda.
«Portare la nostra luce a Monigo significa contribuire a valorizzare gli spazi simbolo del rugby trevigiano, con soluzioni efficienti, sostenibili ed emozionali. Le nuove tecnologie a LED miglioreranno la qualità della luce riducendo i consumi, rendendo ogni ambiente più accogliente e contemporaneo».

Soddisfatto anche Amerino Zatta, presidente del Benetton Rugby:
«Siamo lieti di proseguire questo percorso con Glip, azienda che rappresenta al meglio la capacità e l’ingegno veneto. Questa collaborazione non solo migliorerà l’esperienza di tifosi e ospiti, ma dimostra come il rugby possa essere un punto d’incontro tra sport e impresa, capace di far brillare il nostro stadio e l’intera comunità trevigiana».

Un marchio che porta luce nel mondo

Fondata nel 1996 da Alessandro Piovesan, Glip — acronimo di Global Lighting Partner — è oggi un punto di riferimento nella progettazione e produzione sartoriale di sistemi di illuminazione.
L’azienda, che conta una trentina di professionisti e un headquarter di 3.000 mq a Quinto di Treviso, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 4,4 milioni di euro (+40% sul 2023).

Certificata ISO 14001 e ISO 45001, e prossima all’ottenimento della ISO 9001, Glip realizza progetti di illuminazione per navi di lusso, musei, hotel, spazi retail e residenze di pregio. Tra i suoi lavori più iconici, l’illuminazione a LED del megastore Benetton — primo in Italia ad adottare un sistema completamente a LED — e il premio Venetian Smart Lighting Award con il prodotto Diapason.

L’accordo in numeri

Il logo Glip sarà visibile sui LED a bordo campo, sul maxischermo dello stadio, sui canali video di Benetton TV, nei materiali promozionali e sulle divise del settore giovanile.
Inoltre, la partnership prevede la partecipazione al Torneo Mini Rugby “Città di Treviso” e iniziative di team building dedicate ai dipendenti e ai tifosi.

Segui Veneto Today