Addio a Gianni Posocco, stroncato da un malore: l'uomo che ha fatto la storia di Bassano

BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) - Gianni Posocco, scomparso improvvisamente il 6 gennaio 2024 all’età di 81 anni, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale di Bassano del Grappa. Nato a V...

07 gennaio 2025 11:11
Addio a Gianni Posocco, stroncato da un malore: l'uomo che ha fatto la storia di Bassano -
Condividi

BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) - Gianni Posocco, scomparso improvvisamente il 6 gennaio 2024 all’età di 81 anni, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale di Bassano del Grappa. Nato a Vittorio Veneto, Posocco si era trasferito a Bassano da giovane, dove ha dedicato la sua carriera alla promozione culturale e all’organizzazione di eventi di rilievo internazionale.

Un protagonista nella cultura e nel volontariato

Nel corso della sua lunga carriera, Posocco ha ricoperto numerosi ruoli, partendo come ragioniere in Comune e arrivando a dirigente. La sua passione per la città e per la cultura lo ha spinto ad essere promotore di eventi che hanno portato Bassano alla ribalta, a livello europeo e mondiale. Tra le sue più grandi realizzazioni, il gruppo "Le Arti per via", che sotto la sua guida ha conquistato il palcoscenico internazionale con tour in Europa, America Latina e Australia.

Eventi di successo e gemellaggi internazionali

Posocco è stato un artefice dei gemellaggi di Bassano, contribuendo a consolidare legami con città come Mühlacker, Voiron, Nova Bassano e Mostar. Ha inoltre supportato eventi di grande portata, tra cui la mostra su Giorgione a Castelfranco e la mostra "Io Canova. Genio europeo", che ha attirato oltre 85 mila visitatori al Museo Civico di Bassano.

Segui Veneto Today