Gerhard Oppitz inaugura la 69ª stagione degli Amici della Musica di Padova con Schubert e Liszt

Il pianista Gerhard Oppitz apre la 69ª stagione degli Amici della Musica di Padova con musiche di Schubert e Liszt.

09 ottobre 2025 10:30
Gerhard Oppitz inaugura la 69ª stagione degli Amici della Musica di Padova con Schubert e Liszt -
Condividi

PADOVA – Sarà il grande Gerhard Oppitz, uno dei più illustri rappresentanti della tradizione pianistica austro-tedesca, ad aprire la 69ª stagione degli Amici della Musica di Padova, con un concerto in programma martedì 14 ottobre alle ore 20.15 all’Auditorium Pollini.
L’appuntamento inaugura la nuova serie “Un pianoforte per Padova”, dedicata alle eccellenze pianistiche e sostenuta dalla Fondazione CARIPARO.

Un maestro della scuola tedesca apre la nuova stagione

Allievo del leggendario Wilhelm Kempff, Gerhard Oppitz è noto per la sua profonda musicalità e rigore interpretativo, qualità che lo portarono nel 1977 a vincere il prestigioso Concorso Arthur Rubinstein a Tel Aviv, alla presenza dello stesso Rubinstein.
Da allora, la sua carriera lo ha consacrato come uno dei pianisti più autorevoli del panorama internazionale, apprezzato per la capacità di unire precisione tecnica e intensità emotiva.

Un programma dedicato a Schubert e Liszt

Per il concerto inaugurale, Oppitz propone un viaggio tra lirismo e virtuosismo, dedicato a due autori a lui particolarmente cari: Franz Schubert e Franz Liszt.
In programma la Sonata op. 78 D 894 e gli Improvvisi n. 3 e n. 4 op. 142 di Schubert, accostati alle Années de pèlerinage – Deuxième Année, Italie di Liszt.
Un dialogo musicale che, nelle parole dello stesso Oppitz, unisce due spiriti affini:

“Schubert e Liszt accompagnano e arricchiscono la mia vita da decenni. Schubert sa creare universi di emozioni e idee, mentre Liszt trova nell’arte e nella storia l’ispirazione più profonda.”

Una carriera dedicata all’eccellenza

Il repertorio di Oppitz è vasto e articolato: da Bach a Debussy, da Beethoven a Ravel, passando per Mozart, Schumann e Brahms, di cui è considerato uno dei massimi interpreti contemporanei.
Durante la sua lunga carriera ha eseguito i cicli integrali delle opere pianistiche dei grandi maestri del repertorio classico-romantico e ha inciso un numero considerevole di registrazioni di riferimento.

Dal 1981 al 2013 è stato docente all’Università della Musica di Monaco, formando generazioni di nuovi pianisti.
Nel 2009 ha ricevuto il Premio Brahms della Schleswig-Holstein Brahms Society, riconoscimento conferito in passato a figure leggendarie come Leonard Bernstein e Yehudi Menuhin.
Dal 2014 è insignito del Bavarian Maximilian Order for Science and Art, la più alta onorificenza culturale della Baviera, già assegnata a Johannes Brahms nel 1873.

Una stagione dedicata ai grandi interpreti

Il concerto di Oppitz inaugura una stagione ricca di appuntamenti che vedrà salire sul palco dell’Auditorium Pollini artisti di fama internazionale.
I dettagli del calendario e dei programmi della 69ª Stagione Concertistica sono consultabili sul sito ufficiale www.amicimusicapadova.org.

La campagna abbonamenti è ancora aperta, con formule intere, parziali o a cicli ridotti, e agevolazioni speciali per studenti universitari e del Conservatorio, che potranno assistere ai concerti con un biglietto simbolico da 5 euro.

Informazioni e biglietti

Biglietti:

  • Studenti e giovani (fino a 35 anni): € 8

  • Studenti UniPd e Conservatorio Pollini: € 5

  • Ridotti (oltre 65 anni): € 22

  • Interi: € 27

Vendite online su Vivaticket, presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova) e al botteghino dell’Auditorium Pollini la sera del concerto.
I biglietti da 5 euro riservati a studenti UniPd e Conservatorio sono disponibili solo al botteghino.

Le attività degli Amici della Musica di Padova ETS sono realizzate con il concorso del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova, il contributo della Regione Veneto, della Carraro SpA e con l’adesione a AGIS Triveneto, AIAM, AMUR, CIDIM e REMA.


Tamburino
Martedì 14 ottobre 2025, ore 20.15 – Auditorium C. Pollini, Padova
Un pianoforte per Padova: Gerhard Oppitz
Musiche di F. Schubert e F. Liszt
Biglietti: Vivaticket, Gabbia Dischi, Auditorium Pollini
Studenti e giovani €8 | UniPd e Conservatorio €5 | Ridotti €22 | Interi €27

Segui Veneto Today