Halloween di controlli serrati nella Marca: scoperti 24 lavoratori in nero e due pusher

Controlli della Guardia di Finanza nella notte di Halloween in provincia di Treviso: 24 lavoratori in nero, droga sequestrata e due denunce.

05 novembre 2025 09:03
Halloween di controlli serrati nella Marca: scoperti 24 lavoratori in nero e due pusher -
Condividi

TREVISO – Controlli a tappeto nella notte di Halloween da parte della Guardia di Finanza di Treviso, impegnata su tutto il territorio provinciale per garantire la sicurezza e contrastare le diverse forme di illegalità. L’operazione, svolta sotto il coordinamento della Prefettura e in sinergia con le altre Forze di polizia, ha interessato sia il fronte economico-finanziario sia quello della sicurezza pubblica, con esiti significativi: 24 lavoratori in nero scoperti, due pusher denunciati e due patenti ritirate.

Controlli e sequestri nella notte di Halloween

Le pattuglie delle Fiamme Gialle hanno intensificato le verifiche lungo le principali arterie della Marca, anche con il supporto delle unità cinofile di Treviso e Venezia. Nel corso dei controlli, sono state ispezionate 65 autovetture e sequestrate dosi di hashish già suddivise, per un totale di oltre 5 grammi.
Due persone sono state denunciate alla Procura di Treviso per detenzione ai fini di spaccio, confermando l’attenzione della Guardia di Finanza al contrasto dei traffici di droga, soprattutto in occasione di eventi e manifestazioni pubbliche.

Verifiche a Castelfranco Veneto e sanzioni

Nel Comune di Castelfranco Veneto, i finanzieri hanno riscontrato diverse violazioni al Codice della Strada. In particolare, è stata accertata la mancata revisione di un veicolo, per il quale è scattato il fermo amministrativo.
Un altro conducente è stato sanzionato con la revoca della patente, in quanto già segnalato in passato per guida in stato di ebbrezza e trovato ora al volante con il documento scaduto.
Inoltre, è stata ritirata in via cautelativa la patente a un cittadino extracomunitario, sospettato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: le analisi tossicologiche in corso potranno confermare o meno la violazione, che comporterebbe la denuncia alla Procura.

Blitz nei locali: scoperti 24 lavoratori in nero

Sul fronte dei controlli economico-finanziari, i militari hanno effettuato due accessi ispettivi in locali pubblici della provincia, accertando un totale di 24 lavoratori completamente in nero.
Nel primo caso, in un esercizio del territorio di competenza del Gruppo di Treviso, sono stati trovati 22 dipendenti irregolari, tra cui un cittadino marocchino privo di permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Il titolare del locale è stato denunciato alla Procura di Treviso per le violazioni previste dal Testo unico sull’immigrazione.
Nel secondo caso, a San Polo di Piave, i finanzieri della Tenenza di Oderzo hanno individuato due camerieri impiegati senza contratto. Al titolare del ristorante è stata inoltre contestata una violazione legata alla mancata memorizzazione dei corrispettivi.

Segnalazioni all’Ispettorato del Lavoro e attività sospese

Considerata la gravità delle irregolarità riscontrate, entrambi gli esercizi sono stati segnalati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per la sospensione dell’attività imprenditoriale. Le indagini proseguiranno per verificare eventuali altre violazioni fiscali e contributive.

Legalità e tutela della concorrenza

L’operazione di Halloween si inserisce nel quadro più ampio delle attività di prevenzione e contrasto portate avanti dalla Guardia di Finanza di Treviso, impegnata nel garantire sicurezza economico-finanziaria e parità di condizioni tra le imprese.
Come sottolineato dal Comando Provinciale, l’obiettivo è difendere gli imprenditori onesti, penalizzati da chi evade norme e tributi per ottenere vantaggi competitivi sleali.

L’intensificazione dei controlli durante la notte di Halloween conferma il ruolo di presidio costante della Guardia di Finanza, che agisce a tutela dei cittadini e del corretto funzionamento del tessuto economico della Marca Trevigiana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today