Colpo notturno in azienda, i ladri recidono i cavi del sistema d'allarme: bottino da 12mila euro

Azienda svaligiata nella notte, uffici e magazzino a soqquadro. Al vaglio dei Carabinieri le registrazioni di due telecamere interne.

19 ottobre 2025 10:21
Colpo notturno in azienda, i ladri recidono i cavi del sistema d'allarme: bottino da 12mila euro -
Condividi

VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – Un’azienda situata in via Schiavonesca Vecchia, nella frazione di Selva del Montello, è stata oggetto di un colpo notturno avvenuto nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 ottobre.

Intorno all’1:25 tre individui con il volto coperto si sono introdotti negli uffici e nel magazzino di una ditta attiva nel settore delle biomasse, pellet ed edilizia.

Il gruppo di malviventi ha scelto di forzare una porta posteriore poco utilizzata e chiusa da tempo, approfittando dell’accesso defilato. Due soggetti sono entrati nei locali, mentre il terzo è rimasto all’esterno come palo, nascosto dietro alcuni bancali.

Mettono fuori uso il sistema d'allarme

Durante l’azione si sono accorti della presenza di un sistema di sorveglianza e di un impianto d’allarme collegato, ma sono riusciti a recidere i cavi prima che l’allerta venisse trasmessa.

Uffici e magazzino a soqquadro: bottino da 12mila euro

Il mattino seguente il titolare dell'azienda ha trovato gli ambienti completamente in disordine: cassetti svuotati, oggetti sparsi e materiale mancante.

Il valore totale sottratto si aggira intorno ai 12mila euro. Tra la refurtiva compaiono 3.400 euro in contanti, una bici da corsa Trek valutata 4mila euro, un orologio, un iPhone aziendale, cuffie Beats, un borsone da palestra, scarpe e altri effetti personali.

Decisive le registrazioni di due telecamere interne

Sebbene l’allarme sia stato neutralizzato, due telecamere interne non collegate al sistema di sicurezza hanno immortalato i movimenti dei malviventi. Le registrazioni rappresentano un elemento importante per le indagini in corso. Il materiale video è già stato consegnato ai Carabinieri della stazione competente, che stanno lavorando per risalire ai responsabili.

Segui Veneto Today