Fratelli d’Italia Treviso presenta la lista per le Regionali 2025: squadra giovane e radicata nel territorio
Fratelli d’Italia Treviso presenta i nove candidati per le Regionali Veneto 2025: squadra giovane, competente e radicata nel territorio.
TREVISO – Il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Treviso ha ufficializzato la lista dei candidati per le Elezioni Regionali del Veneto, in programma il 23 e 24 novembre 2025.
Una squadra di nove persone, con un’età media di 43 anni, che unisce giovani amministratori, professionisti affermati e volti civici radicati nel territorio. L’obiettivo è rappresentare al meglio tutte le aree della Marca trevigiana, puntando su competenza, concretezza e spirito civico.
Una lista rappresentativa e rinnovata
La lista, presentata in ordine alfabetico alternato e caratterizzata da un equilibrio tra esperienza e novità, è composta da:
Claudio Borgia, 39 anni, Vicesindaco di Montebelluna e già Presidente provinciale FdI Treviso;
Chiara Bortolato, 46 anni, di Treviso, Consigliere comunale a Mogliano Veneto;
Marco Della Pietra, 49 anni, Sindaco di Spresiano e Presidente del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;
Francesca Rigo, 38 anni, di Vittorio Veneto, Assessore a Godega di Sant’Urbano con deleghe a Sport, Associazioni, Famiglia e Politiche giovanili;
Mattia Perencin, 39 anni, di Valdobbiadene, Sindaco di Farra di Soligo;
Silvia Rizzotto, 54 anni, di Asolo, Consigliere regionale uscente e Presidente della 2ª Commissione Consiliare del Veneto (Politiche del territorio, infrastrutture, trasporti, lavori pubblici, ambiente e difesa del suolo);
Arnaldo Stefano Pitton, 57 anni, di Motta di Livenza, Sindaco di Meduna di Livenza;
Alexa Spina, 31 anni, di Conegliano, Consigliere comunale a Pieve di Soligo;
Alvina Verecondi Scortecci, 36 anni, di Conegliano, imprenditrice nel settore ricettivo e dell’organizzazione eventi.
Giovani, competenti e radicati nel territorio
“Fratelli d’Italia Treviso ha presentato una lista estremamente giovane e di grande valore – ha dichiarato l’On. Emanuele Loperfido, Commissario provinciale del partito –.
Ci sono amministratori con anni di esperienza, professionisti competenti e cittadini attivi nel tessuto sociale e culturale della nostra provincia. È una squadra rampante, che unisce entusiasmo, serietà e conoscenza del territorio, pronta a rappresentare con forza la Marca trevigiana in Regione”.
Valorizzazione del merito e presenza femminile
Una caratteristica importante della lista è la significativa presenza femminile, che rappresenta un valore aggiunto per il partito.
“Questo è un segnale positivo, in linea con l’esempio della Premier Giorgia Meloni – ha aggiunto Loperfido –.
Nel nostro partito si guarda sempre al merito prima che al genere. Fratelli d’Italia ha dimostrato di saper governare bene i territori e di saper offrire risposte concrete ai cittadini, e con questo spirito intendiamo proseguire anche in Regione Veneto”.
L’impegno per la Marca trevigiana
La lista di Fratelli d’Italia Treviso si presenta come una sintesi tra rinnovamento e continuità, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio, la forza produttiva e lo spirito della “gente del fare”.
“Abbiamo scelto le persone migliori da candidare in una provincia che rappresenta un motore economico e sociale del Veneto – ha concluso Loperfido –.
Siamo certi che chi sarà eletto saprà rappresentare con competenza e concretezza gli interessi del popolo trevigiano nel prossimo Consiglio regionale del Veneto”.