Forza Nuova Padova dopo le manifestazioni: «Piazze paralizzate, cittadini ostaggio del caos»

Dopo le manifestazioni del 22 settembre, Forza Nuova Padova condanna le violenze e richiama l’attenzione sui problemi dell’Italia.

23 settembre 2025 10:47
Forza Nuova Padova dopo le manifestazioni: «Piazze paralizzate, cittadini ostaggio del caos» -
Condividi

PADOVA – All’indomani delle manifestazioni del 22 settembre 2025, che hanno visto migliaia di persone scendere in piazza in tutta Italia per denunciare ingiustizie globali come il conflitto di Gaza, arriva la presa di posizione di Forza Nuova Padova.

Il movimento politico, in una lunga nota, afferma di comprendere «il sentimento di solidarietà verso le sofferenze del mondo», ma condanna con forza quanto avvenuto in diverse città, dove «frange violente, estremiste, avulse dallo spirito della protesta» hanno trasformato le piazze in «un caos vergognoso». Nella ricostruzione del gruppo, strade bloccate, scontri con le forze dell’ordine, vandalismi e disordini avrebbero paralizzato la vita quotidiana di molti cittadini, calpestando «i diritti di lavoratori, famiglie, studenti e anziani».

La condanna e i temi sollevati

Forza Nuova parla di «delinquenti mascherati da manifestanti» che avrebbero usato la protesta «come pretesto per seminare paura e distruzione». Ma il comunicato va oltre la cronaca, spostando l’attenzione sulle questioni interne del Paese.

Il movimento si chiede «perché le piazze non si riempiano altrettanto per i veri drammi dell’Italia» e elenca una serie di criticità che, a suo giudizio, dovrebbero essere al centro del dibattito pubblico:

  • Debito pubblico oltre il 140% del PIL, con conseguenze su famiglie e imprese.

  • Povertà che colpisce circa 6 milioni di italiani e rischia di escluderne molti altri.

  • Disoccupazione giovanile e precariato, che spingono i ragazzi a lasciare il Paese.

  • Immigrazione irregolare, descritta come emergenza che mina sicurezza e identità.

  • Burocrazia e criminalità organizzata, accusate di frenare l’economia.

  • Declino demografico, con un’Italia sempre più anziana.

  • Sanità pubblica in difficoltà, con liste d’attesa lunghe e cittadini costretti a rivolgersi al privato.

Focus sul Veneto e critica al sistema sanitario

Nella nota viene citato anche il Veneto: secondo Forza Nuova, mentre le autorità parlano di miglioramenti nelle liste d’attesa, la realtà sarebbe fatta di «ospedali sotto organico e cittadini costretti a pagare cifre insostenibili o a rinunciare alle cure».

La critica ai partiti tradizionali

La conclusione del comunicato attacca l’intero sistema politico: la sinistra accusata di «svendere l’Italia a interessi globalisti» e la destra di «piegarsi agli stessi poteri». Il messaggio finale è netto: «Basta con queste illusioni, serve una politica che metta gli italiani al primo posto».

Segui Veneto Today