Seconda giornata di serie A: Forum Iulii Rugby Femminile affronta il Rugby Formigine
A Montebelluna la seconda giornata di Serie A per il Forum Iulii tra crescita e determinazione
MONTEBELLUNA (TREVISO) – Dopo il promettente debutto stagionale a Milano, il Forum Iulii Rugby Femminile torna in campo per la seconda giornata del campionato nazionale di Serie A, pronta a misurarsi con il Rugby Formigine.
La partita si disputerà oggi, domenica 2 novembre, con calcio d’inizio alle 14:30, in una sfida che promette intensità e determinazione.
Un gruppo in crescita costante
Le friulane, guidate dal coach Luca Lattanzi, stanno attraversando una fase di crescita significativa. Dopo le prime uscite stagionali, la squadra continua a lavorare sull’affiatamento tra i reparti e sulla costruzione di un gioco più fluido e incisivo. L’obiettivo è chiaro: affrontare ogni avversario con consapevolezza, grinta e spirito di squadra.
L’allenatore Lattanzi ha sottolineato l’importanza dell’atteggiamento e della mentalità:
“Sarà una partita impegnativa, ma le ragazze stanno lavorando con grande serietà e voglia di migliorarsi. Vedo un gruppo più maturo, con la giusta determinazione. A Montebelluna mi aspetto una prova di carattere, indipendentemente dal risultato.”
Focus sulla mischia e sulle fasi statiche
Un punto di forza in crescita è il pacchetto di mischia, come conferma Severino Longo, allenatore del reparto:
“La mischia sta mostrando progressi notevoli, soprattutto nella spinta e nelle fasi statiche. Stiamo lavorando per ottenere maggiore continuità e fiducia, elementi chiave per una prestazione solida. Le ragazze stanno dimostrando grande impegno e questo è già un ottimo segnale.”
Un progetto condiviso e ambizioso
Il Forum Iulii RFC nasce come progetto sportivo condiviso tra diverse realtà del nord-est, unite dalla passione per il rugby e dalla volontà di sviluppare il movimento femminile.
Fanno parte dell’iniziativa società come Black Ducks Gemona, Pordenone Rugby, Montebelluna 1977, Venjulia Trieste, Gorizia Rugby e Juvenilia Rugby.
Un modello virtuoso che punta a valorizzare le atlete e a creare sinergie sul territorio, rafforzando la presenza del rugby femminile in Friuli Venezia Giulia e nel Veneto.