Scivola lungo le sponde del fiume e si frattura una gamba: recuperato con gommone dai Vigili del Fuoco

Fontaniva, intervento lungo il Brenta: persona con frattura a un arto recuperata con il gommone dai Vigili del Fuoco e affidata al SUEM 118.

15 agosto 2025 19:31
Scivola lungo le sponde del fiume e si frattura una gamba: recuperato con gommone dai Vigili del Fuoco -
Condividi

FONTANIVA (PADOVA) – Pomeriggio di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco lungo le sponde del fiume Brenta, dove una persona è rimasta ferita riportando una frattura a un arto inferiore in circostanze ancora da chiarire. L’allarme è scattato attorno alle 15:50 e ha subito mobilitato i soccorritori del Distaccamento di Cittadella.

L’arrivo delle squadre di soccorso

Giunti sul posto, gli operatori hanno constatato che l’infortunato si trovava in una zona particolarmente difficoltosa da raggiungere via terra. Per questo motivo è stato richiesto l’intervento della squadra fluviale del Comando di Padova, specializzata nei recuperi in acqua e in aree impervie. Dotati di gommone da intervento, i pompieri fluviali hanno potuto avvicinarsi in sicurezza alla persona, garantendo un recupero rapido e protetto dalle correnti del Brenta.

Un intervento coordinato e tempestivo

In totale nove operatori dei Vigili del Fuoco hanno partecipato alle operazioni, lavorando in piena sinergia per stabilizzare l’infortunato e predisporre le manovre di recupero. Una volta raggiunto il punto di sbarco sicuro, la persona è stata caricata su barella e trasportata fino all’area dove ad attenderla c’era il personale sanitario del SUEM 118.

Le cure mediche e gli accertamenti

Il ferito è stato preso in carico dai sanitari per le prime valutazioni cliniche direttamente sul posto, prima di essere trasferito in ospedale per ulteriori accertamenti. Le cause dell’incidente non sono ancora state rese note, ma non si esclude che la caduta possa essere stata provocata da una perdita di equilibrio durante una camminata lungo l’argine.

L’intervento di oggi conferma ancora una volta l’importanza della collaborazione tra le squadre di soccorso tecnico e sanitario per garantire un’azione rapida ed efficace in situazioni di emergenza lungo i corsi d’acqua.

Segui Veneto Today