Scivola nella Piavesella col deambulatore e muore annegata: la vittima è Natalina Lucchese

Fontanelle, tragedia nella Piavesella: è l’84enne Natalina Lucchese la vittima ritrovate morta annegata nel canale.

07 novembre 2025 08:19
Scivola nella Piavesella col deambulatore e muore annegata: la vittima è Natalina Lucchese -
Condividi

FONTANELLE (TV) – Una tragedia ha colpito la comunità di Fontanelle: Natalina Lucchese, 84 anni, è scivolata nel canale Piavesella a pochi metri da casa, perdendo la vita travolta dalla forte corrente del torrente. L’anziana, che si muoveva con l’aiuto di un deambulatore, è stata ritrovata priva di vita intorno a mezzogiorno da un passante, a oltre un chilometro di distanza dal punto della caduta.

Il dramma a pochi passi da casa

La tragedia si è consumata nei pressi della strada che conduce a Tempio, non lontano dall’abitazione di via Bornia dove la donna viveva con il figlio.
Secondo le prime ricostruzioni, Natalina Lucchese sarebbe uscita di casa per una passeggiata e, forse dopo aver perso una scarpa, avrebbe tentato di raccoglierla, perdendo l’equilibrio. La corrente impetuosa della Piavesella non le ha lasciato scampo.
Il suo corpo è stato individuato vicino alla rotonda tra via Vittoria, Piave e Bornia, nello stesso punto in cui, 43 anni fa, aveva perso la vita il marito, Pio Comin, vittima di un incidente in motorino.

Il ritrovamento e le indagini

A notare il corpo nelle acque è stato un passante, che ha immediatamente dato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i soccorritori, ma per l’anziana non c’era più nulla da fare.
Le operazioni di identificazione sono state inizialmente difficili, poiché la donna non aveva con sé i documenti. Solo dopo accurate verifiche le forze dell’ordine hanno potuto risalire all’identità e informare la famiglia.
Il deambulatore è stato ritrovato nel cortile di casa, a conferma del fatto che la signora era uscita da sola per una breve passeggiata.

Una donna forte e amata

La signora Natalina Lucchese era molto conosciuta a Fontanelle. Da oltre quarant’anni viveva nella stessa abitazione, una casa affacciata sulla Piavesella. Nonostante la vedovanza, aveva affrontato la vita con coraggio, dedizione e amore per la famiglia, cresciuta tra sacrifici e lavoro.
I figli, oggi impegnati nella gestione di un’attività agricola di lavorazioni conto terzi, la ricordano come una madre instancabile e generosa, punto di riferimento per tutta la comunità.

Il cordoglio del sindaco e della comunità

«Ero presente al momento del recupero della signora – ha dichiarato il sindaco di Fontanelle, Maurina Sessolo – ed è stato un momento di profonda tristezza. Esprimo vicinanza e cordoglio alla famiglia per la dolorosa perdita».
Sul corpo dell’anziana non sono stati riscontrati segni di violenza, e la salma è già stata messa a disposizione dei familiari.

La scomparsa di Natalina Lucchese lascia un vuoto profondo nel cuore dei suoi cari e nella comunità di Fontanelle, che la ricorda come una donna semplice, forte e sorridente, capace di affrontare la vita con dignità anche di fronte alle avversità.

Segui Veneto Today