Noventa Padovana, la Fondazione San Nicolò festeggia 40 anni e amplia l’offerta formativa con Comics Padova

Fondazione San Nicolò festeggia 40 anni e accoglie la Scuola Internazionale Comics di Padova, ampliando la propria offerta formativa.

21 ottobre 2025 09:44
Noventa Padovana, la Fondazione San Nicolò festeggia 40 anni e amplia l’offerta formativa con Comics Padova -
Condividi

NOVENTA PADOVANA – La Fondazione San Nicolò celebra 40 anni di attività e annuncia l’ingresso della Scuola Internazionale Comics di Padova nella propria rete formativa, consolidando così la sua posizione tra le realtà educative più dinamiche e innovative del Veneto.

Una rete formativa in continua crescita

L’accordo sancisce l’ingresso ufficiale della Scuola Internazionale Comics di Padova, diretta artisticamente da Andrea Pennacchi, nella “famiglia” della Fondazione San Nicolò. L’istituto, specializzato in fumetto, illustrazione, grafica, animazione e videogiochi, porta un nuovo ambito di eccellenza all’interno del sistema formativo della Fondazione, che già opera con una visione a 360 gradi nel settore dell’educazione e della professionalizzazione.

Fondata nel 1984, la Fondazione San Nicolò comprende oggi diverse realtà formative:

  • Dieffe, scuola professionale con percorsi in enogastronomia, sala bar e produzioni alimentari;

  • Smart Innovation School, con indirizzi tecnico-economici, liceo delle scienze umane e istituto alberghiero;

  • Accademia delle Professioni, polo di alta formazione e master nei settori Food & Beverage, TechDigital e Management;

  • Cresco, centro psicoeducativo specializzato nel supporto all’apprendimento;

  • Poles, servizio di consulenza per le imprese;

  • Moodart, scuola di alta formazione nel campo della comunicazione per la moda e gli eventi.

4mila studenti e un tasso d’occupazione oltre il 90%

Con sedi operative a Padova, Lonigo, Spinea, Valdobbiadene e Verona, la Fondazione conta oltre 4.000 studenti impegnati nei vari istituti.
Il tasso di inserimento nel mondo del lavoro supera il 90%, segno di un modello educativo fortemente orientato alla concretezza e al dialogo con le imprese del territorio.

Comics Padova entra nella rete della Fondazione

L’integrazione della Scuola Internazionale Comics rappresenta un nuovo passo strategico per la Fondazione, che amplia così l’offerta formativa verso i settori della creatività e delle arti digitali.
L’obiettivo è fornire agli studenti strumenti concreti per trasformare la passione in professione, creando nuove sinergie tra le discipline artistiche e i percorsi tecnici già attivi all’interno dell’ente.

Le istituzioni e i riconoscimenti

Durante la cerimonia per i 40 anni della Fondazione, ospitata a Villa Giovanelli Colonna, sono intervenuti rappresentanti del mondo educativo e istituzionale.
Presente anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha visitato la sede centrale incontrando i neo diplomati, elogiando il modello formativo che unisce scuola e impresa.
Alla celebrazione è giunto anche un messaggio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito la Fondazione “una realtà di eccellenza nel settore dell’educazione e della formazione”, capace di generare valore sociale e opportunità per migliaia di giovani.

Un’eccellenza veneta proiettata al futuro

Con l’ingresso della Scuola Internazionale Comics e il riconoscimento istituzionale ottenuto, la Fondazione San Nicolò conferma la propria vocazione a promuovere formazione di qualità, inclusione e innovazione, continuando un percorso che da quarant’anni contribuisce alla crescita culturale e professionale del territorio veneto.

Segui Veneto Today