Pramaggiore, conclude "col botto" la mostra su Mario Pauletto: cultura, natura e concerto finale

Pramaggiore, lunedì 2 giugno il finissage della mostra Mario Pauletto con arte, natura, visite guidate e concerto gratuito.

31 maggio 2025 11:09
Pramaggiore, conclude "col botto" la mostra su Mario Pauletto: cultura, natura e concerto finale -
Condividi

PRAMAGGIORE (VE) – Lunedì 2 giugno si conclude la mostra Mario Pauletto – esploratore instancabile, ospitata alla Castellina di Belfiore a Pramaggiore. Realizzata grazie al lavoro di Diego Collovini, Guido Fantuz e Tiziana Pauletto, l’esposizione celebra l’intera produzione artistica del pittore portogruarese.

Percorso artistico e evento culturale

Dalle ore 15, il pubblico potrà partecipare a una serie di incontri tematici sul rapporto tra arte e natura, approfondendo l’ampio ciclo creativo di Pauletto. Tra le oltre quattromila opere realizzate, le tavole selezionate raccontano le molteplici tecniche sperimentate dall’artista, dall’incisione al monotipo, dal collage alla pittura figurativa, in perfetta sintonia con il contesto culturale del suo tempo. Particolare attenzione è riservata ai Mascheroni, opere caratterizzate dall’uso della maschera di ispirazione pirandelliana.

Visite guidate, passeggiata naturalistica e concerto

Nel corso della giornata sono previste visite guidate alla mostra e al vicino Museo Etnografico del Mulino di Belfiore. Inoltre, una passeggiata naturalistica condotta da Giacomo Canever, guida turistica e naturalistica, accompagnerà i partecipanti nel suggestivo Parco di Villa Dalla Pasqua. La giornata si chiuderà alle ore 18 con il concerto dell’Orchestra a plettro Sanvitese.

L’evento è organizzato con il supporto del Comune di Pramaggiore, la Biblioteca Comunale, TVO s.r.l., Banca BCC, Legambiente, Coop Alleanza 3.0 e Orchestra a Plettro Sanvitese. L’ingresso è gratuito, per maggiori informazioni si consiglia di contattare la Biblioteca Comunale.

Segui Veneto Today