Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori

Catena di Villorba, in migliaia alla Fiera Agricola: tradizione e gusto protagonisti

04 agosto 2025 16:48
Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori -
Condividi

CATENA DI VILLORBA (TREVISO) – Grande partecipazione e straordinario entusiasmo per l’85ª edizione della Fiera Agricola di Catena, inserita nel ricco programma della tradizionale Sagra Paesana di Sant’Elisabetta – Sagra della Trippa di Catena. L’evento, promosso dalla Polisportiva di Catena in collaborazione con la parrocchia locale, ha attirato oltre 3.000 visitatori, confermando il crescente interesse verso le manifestazioni legate al mondo rurale e ai sapori autentici del territorio.

Una tradizione che si rinnova con successo: ben 40 espositori quest'anno

Fin dalle prime ore della mattina, lo spazio allestito presso la Polisportiva di Catena è stato invaso da famiglie, appassionati e curiosi desiderosi di immergersi in un’atmosfera genuina, fatta di sapori, animali e tradizioni. Ben 40 espositori hanno animato l’area espositiva con prodotti tipici, animali da cortile, bovini, dimostrazioni di falconeria, una fattoria didattica per i più piccoli e una mostra-mercato dedicata ai prodotti stagionali del territorio.

Particolarmente apprezzata, come ogni anno, la degustazione della trippa, simbolo gastronomico della sagra, preparata con passione dai cuochi volontari della manifestazione. Lunghe code si sono formate fin dalla tarda mattinata per assaporare questo piatto che è ormai diventato una vera e propria istituzione.

Presenze istituzionali di rilievo

A confermare l'importanza dell’evento anche a livello istituzionale, sono intervenuti personalità del panorama politico locale e regionale: il sindaco Francesco Soligo, l’assessore regionale all’agricoltura e turismo Federico Caner, il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, e Giancarlo Guidolin, presidente del Consorzio Prosecco DOC.

Presente anche una rappresentanza giovane, con la partecipazione di Greta Camerini, sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Villorba, testimoniando l’attenzione della comunità anche verso le nuove generazioni e il loro coinvolgimento attivo nel territorio.

Villorba si conferma polo d'attrazione

“Questa Fiera Agricola sta crescendo anno dopo anno, attirando a Catena migliaia di persone da tutta la provincia e anche da fuori regione” – ha commentato con soddisfazione il sindaco Soligo. “Siamo grati all’organizzazione per portare il meglio del nostro territorio sotto i riflettori, in un contesto che valorizza la nostra identità e la nostra vocazione all’ospitalità.”

Il primo cittadino ha inoltre ricordato come Villorba, grazie ad una programmazione attenta e condivisa, abbia sfiorato le 100.000 presenze turistiche nell’anno passato, segnando un traguardo importante per un comune che punta su accoglienza, promozione culturale e valorizzazione del territorio.

Un appuntamento che guarda al futuro

L’entusiasmo e la partecipazione registrati quest’anno pongono le basi per un’edizione ancora più ricca nel 2026. L’obiettivo, come dichiarato dagli organizzatori, è quello di ampliare ulteriormente le collaborazioni, coinvolgendo sempre più realtà agricole, artigianali e culturali.

Catena di Villorba, ancora una volta, ha saputo esprimere il meglio di sé, regalando al pubblico una giornata all’insegna del buon cibo, della natura e della convivialità.

Segui Veneto Today