• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival Internazionale di Musica del Veneto, la chiusura con l’orchestra di violoncelli Villa-Lobos

L’appuntamento in programma sabato 16 dicembre, ultima di 18 date realizzate in tutto il Veneto

redazione redazione
14/12/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Festival Internazionale di Musica del Veneto, la chiusura con l’orchestra di violoncelli Villa-Lobos
36
Condivisioni
715
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 16 dicembre Jesolo ospiterà l’ultima data della prima edizione del Festival Internazionale di Musica del Veneto. A esibirsi, per il gran finale di questa speciale iniziativa, sarà l’Orchestra di violoncelli Villa-Lobos che dal palco del teatro Vivaldi, a partire dalle ore 21.00, proporrà al grande pubblico brandi di Hector Villa-Lobos, Johann Sebastian Bach, Astor Piazzolla, Antonio Carlos Jobin e Johann Pachebel.

L’ensemble

L’Orchestra di violoncelli Villa-Lobos nasce nel 1985 per opera e volontà di Enrico Egano, affermato violoncellista, eccellente solista e camerista, vincitore di concorsi e straordinario didatta, scomparso prematuramente nel 2008. Con un repertorio che spazia dal periodo barocco al contemporaneo, partendo dalla preziosità delle Bachianas Brasileiras di Heitor Villa-Lobos (1887-1959), compositore brasiliano, dà voce anche a musiche non rigorosamente classiche, trascritte, appartenenti a vari stili musicali, caratterizzate da ritmi e sonorità che la versatilità di un’ensemble di violoncelli mette in risalto.

L’iniziativa

Il Festival Internazionale di Musica del Veneto, è un progetto nato quest’anno da parte dell’associazione Musica & Cultura, con la collaborazione delle amministrazioni comunali della Regione e con il sostegno e il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto. Collaborano poi all’interno della struttura organizzativa, il Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto e Profili (società di comunicazione).

Il progetto ha come obiettivo quello di creare un circuito che metta in rete tutte le amministrazioni locali (protagoniste attive dell’iniziativa), attraverso le quali poter valorizzare le peculiarità, nella riscoperta delle bellezze del patrimonio locale e, allo stesso tempo, coinvolgere il turismo di passaggio sia locale che estero.

Questa prima edizione definita “sperimentale” del festival, ha coinvolto artisti di fama internazionale e di altro profilo artistico. Iniziato il 6 giugno con il concerto dell’orchestra giovanile del King’s College di Londra dalla Chiesa di Recoaro Terme, alla presenza di un pubblico di 700 persone, il festival ha annoverato alcune importanti ricorrenze, quali, quella del centenario della nascita del prestigioso soprano Maria Callas, con l’organizzazione dei due concerti a Gaiarine presso Villa Cavarzerani e quello a Quinto di Treviso presso la Chiesa di Santa Cristina.

Altri momenti importanti richiamati nel festival sono stati quelli organizzati dal Comune di Mira con due concerti organistici presso le chiese di Oriago di Mira e Gambarare di Mira, alla presenza di artisti illustri quali il tedesco Johannes Skudlik e il violinista romeno Florin Gherghel e l’organista e direttore d’orchestra veneto Roberto Salvalaio, mettendo in risalto il patrimonio storico conservativo degli organi del Veneto, nonché,  i concerti eseguiti dal Quartetto Veneto a Salzano presso la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo in ricordo di Papa Piò X, e a San Giovanni Lupatoto, Sandrigo (con la valorizzazione delle ville venete presso Villa Sesso Schiavo), Feltre e Asiago, con l’esecuzione di brani tratti dalle colonne sonore di musica da film, richiamando un’attenzione particolare al prestigioso compositore Ennio Morricone. Non vanno tuttavia dimenticati alcuni importanti appuntamenti di questa prima edizione del festival, quali, il concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto, presso Palazzo Zuckermann a Padova, quello dell’Orchestra del Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto, presso Villa Barbarella sede del Conservatorio, quello del 4 novembre a Vittorio Veneto presso il Teatro Da Ponte per onorare la giornata delle Forze Armate e quello tenutosi presso l’Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza alla presenza del talentuoso giovane violoncellista Ettore Pagano, accompagnato al pianoforte da Monica Cattarossi.
Eventi questi che hanno consentito un richiamo importante di presenza del pubblico e quella della critica a livello nazionale.

Il concerto di chiusura del 16 dicembre a Jesolo sarà anticipato da un evento l’8 dicembre a Montegrotto Terme presso l’Oratorio della Madonna Nera con il concerto dell’Immacolata alla presenza de I Solisti del Teatro La Fenice di Venezia.

La prossima edizione 2024 è in fase di programmazione e vede la partecipazione del Consiglio Regionale del Veneto nel ruolo di co-organizzatore del progetto, visto l’enorme successo di pubblico e di critica riscosso in questa prima edizione, nonché una riconferma da parte di molte amministrazioni e una richiesta già attiva di nuove istituzioni locali che intendono unirsi a questo importante circuito nella prossima edizione.

“Per Jesolo è un onore, oltre che un piacere, ospitare questo importante concerto ed essere, contestualmente, la tappa di chiusura del primo Festival Internazionale di Musica del Veneto – dichiara il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti -. Credo si sia trattato di una rassegna di spessore e qualità, che ha saputo offrire a tutti i veneti momenti di grande musica e intrattenimento, portando il nome dei nostri Comuni in giro per l’Europa e, per questo, rappresentando un potente strumento di promozione turistica”.“Con il concerto dell’Orchestra di dodici violoncelli Villa-Lobos, in programma il prossimo 16 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Vivaldi di Jesolo, si chiude la prima edizione del Festival Internazionale di Musica del Veneto. Un progetto assai articolato che, da quel primo concerto tenutosi il 6 giugno scorso a Recoaro Terme con l’orchestra del King’s College di Londra, ci ha permesso di raggiungere le diverse meravigliose località della nostra Regione, alla riscoperta delle bellezze del patrimonio artistico e culturale, coinvolgendo allo stesso tempo il turismo di passaggio, attraverso proposte artistiche di alto livello e alla presenza di musicisti dal calibro nazionale ed internazionale – commenta Alberto De Piero, direttore artistico del Festival Internazionale di Musica del Veneto -. Tutto ciò si è reso possibile grazie al prezioso contributo da parte dei molti protagonisti che, credendo fermamente nella validità di questo progetto, hanno operato con impegno e dedizione per un raggiungimento del successo di questa prima edizione. Nel ringraziare innanzitutto il Consiglio Regionale del Veneto, nella persona del Presidente Roberto Ciambetti, per aver condiviso il progetto e la sua realizzazione, mi corre altresì l’obbligo di rivolgere un particolare ringraziamento ai Sindaci e agli Assessori alla Cultura delle Amministrazioni Comunali partecipanti che, nel ruolo di attori principali del festival, hanno permesso la nascita di questo importante circuito regionale, ospitando i concerti e valorizzando le peculiarità del loro territorio. In questo contesto, rivolgo il mio personale ringraziamento anche al sindaco Christofer De Zotti e all’assessore alla cultura Debora Gonella, per aver accettato di ospitare l’evento di chiusura di questa importante manifestazione regionale. L’augurio per la seconda edizione del Festival Internazionale di Musica del Veneto 2024, è di poter riscontrare una partecipazione ancor più numerosa da parte delle amministrazioni locali della nostra Regione, alle quali poter corrispondere un’offerta artistica sempre di alto livello”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventiJesolo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra
Belluno

5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra

La redazione
9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

9 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025
Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo
ca emo

Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo

8 Luglio 2025
Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India
Italia e Mondo

Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India

3 Luglio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In