UDINE – Il Festival del Design Italiano celebra l’eccellenza del design nelle ville storiche italiane
Il Festival del Design Italiano si conferma un evento straordinario che unisce il passato e il futuro, celebrando l’eccellenza del design in un connubio perfetto con l’arte, la cultura e la tradizione delle nobili famiglie italiane. Il Festival offre un’opportunità unica di esplorare il design contemporaneo attraverso le storie e la cultura di famiglie che abitano da generazioni alcune delle più belle ville storiche italiane, dando vita a un incontro affascinante tra tradizione e innovazione.
Design e Tradizione: un legame senza tempo
Le ville storiche che ospitano il Festival, come Parco Frassanelle e Villa Rosa a Tramonte, apriranno le loro porte per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva nelle creazioni di designer di grande talento. Ogni villa sarà il palcoscenico di progetti che raccontano una storia di passione per il design, con la possibilità di incontrare direttamente i creatori che, con le loro opere, esprimono il percorso progettuale e creativo che li caratterizza.
A Parco Frassanelle: la semplicità elegante di ivdesign
Un viaggio nel design che inizia a Parco Frassanelle, dove sarà possibile scoprire le creazioni di ivdesign, il duo di designer composto da Francesca Braga Rosa e Ivano Vianello. L’incontro con i designer è previsto per sabato mattina alle 11, e durante questo evento, i visitatori potranno conoscere più da vicino il mondo di ivdesign, che nasce come un laboratorio artigianale dedicato alla realizzazione di oggetti unici e pezzi di design. Il lavoro di ivdesign è un perfetto equilibrio tra forma e funzione, con un linguaggio progettuale che predilige la sottrazione e la semplicità, trasformando questi principi in un’espressione estetica riconoscibile e d’impatto.
A Villa Rosa a Tramonte: la progettazione contemporanea di KANZ Architetti
A Villa Rosa a Tramonte, sarà il momento delle creazioni dello studio KANZ Architetti, fondato a Venezia nel 2014 da Antonella Maione e Mauro Cazzaro. Lo studio si distingue per un approccio multidisciplinare alla progettazione, spaziando dal restauro di architetture residenziali al design di interni commerciali e alla progettazione di allestimenti temporanei, fino al product design. L’incontro con i designer, che si terrà domenica mattina alle 11, offrirà un’opportunità unica di esplorare le opere di uno studio che è diventato punto di riferimento nel panorama del design contemporaneo. KANZ Architetti porta avanti un dialogo costante tra innovazione e rispetto per la tradizione, creando soluzioni che uniscono funzionalità e bellezza estetica.
Un’esperienza di design a 360 gradi
Il Festival del Design Italiano non è solo una celebrazione del design, ma anche un’opportunità per entrare in contatto con la storia di questi luoghi, dove il passato e il futuro si incontrano e si fondono in un’unica, straordinaria esperienza. Le ville storiche diventano quindi il palcoscenico perfetto per raccontare storie di design, con ogni creazione che testimonia l’evoluzione del pensiero progettuale e la capacità del design di rinnovarsi continuamente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574