Farra di Soligo festeggia i 101 anni di Grazia Bianco, la “nonna Titina” del Bon Bozzolla

Festa al Bon Bozzolla di Farra di Soligo per i 101 anni di Grazia Bianco, la “nonna Titina”, tra ricordi di vita e tanto affetto.

23 settembre 2025 15:56
Farra di Soligo festeggia i 101 anni di Grazia Bianco, la “nonna Titina” del Bon Bozzolla -
Condividi

FARRA DI SOLIGO – Una festa speciale ha illuminato l’Istituto Bon Bozzolla per celebrare i 101 anni di Grazia Bianco, conosciuta da tutti con affetto come “nonna Titina”. Un traguardo straordinario che la comunità ha voluto condividere con lei, circondandola di affetto, tra la presenza dei familiari e la vicinanza degli amici.

Dalla Puglia al Veneto, una vita intensa

Nata a Nardò, in provincia di Lecce, nel 1924, Grazia ha attraversato più di un secolo di storia con la sua energia e la sua determinazione. Da giovane ha lavorato con impegno in una fabbrica di tabacco, un mestiere duro e faticoso affrontato sempre con coraggio e spirito di sacrificio. Parallelamente coltivava la passione per il ricamo, arte in cui si distingueva per precisione e raffinatezza.

Nel 1963, insieme al marito Salvatore, si trasferì dal Salento a Vittorio Veneto, dove ha continuato a dedicarsi alla famiglia, crescendo i figli e curando con amore la casa.

Grande festa al Bon Bozzolla per 101 anni di Grazia Bianco
Grande festa al Bon Bozzolla per 101 anni di Grazia Bianco

Una donna forte e premurosa

Chi la conosce la descrive come una donna lucida, generosa e determinata, punto di riferimento per i suoi cari e per i parenti rimasti nella terra d’origine. I nipoti ricordano con tenerezza i momenti passati insieme: dalle giornate fatte di piccoli lavori domestici ai preparativi per le festività natalizie, con l’albero e il presepe che non mancavano mai nella sua casa.

Gli anni al Bon Bozzolla

Da tempo Grazia vive all’Istituto Bon Bozzolla di Farra di Soligo, dove è amata e stimata da tutto il personale.

«Alla nostra cara nonna Grazia vanno i più sinceri auguri da parte di tutto l’Istituto – hanno dichiarato Isabella Paladin e Flavia Casetta, rispettivamente presidente e direttrice del Bon Bozzolla –. È una donna straordinaria, instancabile, tenace e dal cuore grande. Per tutti noi rappresenta un esempio di come affrontare la vita con il sorriso, trovando gioia anche nelle piccole cose di ogni giorno».

Una vita segnata dal lavoro, dalla dedizione alla famiglia e da una straordinaria capacità di trasmettere affetto e saggezza, oggi celebrata con la gioia di chi le è vicino. Nonna Titina, con i suoi 101 anni, rimane un simbolo di forza e serenità per l’intera comunità.

Segui Veneto Today