Exposcuola 2024: Un viaggio tra innovazione e orientamento educativo

PADOVA, 8 novembre 2024 - Fino al 9 novembre, la Fiera di Padova ospita la 27^ edizione di Exposcuola, un evento dedicato a studenti e famiglie per scoprire innovazioni tecnologiche, opportunità forma...

08 novembre 2024 19:00
Exposcuola 2024: Un viaggio tra innovazione e orientamento educativo -
Condividi

PADOVA, 8 novembre 2024 - Fino al 9 novembre, la Fiera di Padova ospita la 27^ edizione di Exposcuola, un evento dedicato a studenti e famiglie per scoprire innovazioni tecnologiche, opportunità formative e percorsi di orientamento al lavoro. Tra le novità presentate, un robot capace di risolvere il cubo di Rubik in appena 3 secondi, frutto del lavoro degli studenti delle classi 4^ e 5^ dell’Istituto Galileo Ferraris di Padova.

Obiettivi dell'evento

L'iniziativa, organizzata da Padova Hall, in collaborazione con il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio di Padova, offre un programma ricco di incontri, eventi e laboratori dalle 9:00 alle 18:00. Oltre 100 enti, aziende e scuole (più di 60) sono coinvolti, presentando più di 66 eventi focalizzati su innovazioni tecnologiche, didattica, competenze, benessere degli studenti e inclusione.

Incontri e laboratori

Alessandro Martello, direttore culturale di Exposcuola, ha spiegato che l'approccio dell'orientamento si sviluppa su due versanti: il tecnologico, attraverso laboratori e dimostrazioni pratiche, e il umano, affrontando le sfide come opportunità di crescita. Tra gli incontri in programma, spiccano quelli con Francesca Tarantello, atleta padovana medaglia d'argento alle Paralimpiadi di Parigi, e il professor Vincenzo Schettini, noto divulgatore scientifico.

Appuntamenti del 9 novembre

  • Futureland (dalle 9:00 alle 13:00): Un'esperienza ludica per esplorare il mondo della quantistica con ricercatori dell'INFN di Padova.
  • Liberi di scegliere (ore 9:00 – 11:00 e 15:30): Incontri di orientamento scolastico per aiutare studenti e famiglie a scegliere il percorso educativo più adatto.
  • Sperimentando (dalle 9:00 alle 18:00): Esposizione di esperimenti scientifici con l'associazione Sperimentando APS.
  • Planetario di Padova (dalle 9:00 alle 18:00): Quiz e dimostrazioni su tematiche astronomiche.
  • Guida sicura: Esperienza interattiva di sicurezza stradale con simulatori di guida.
  • Robotica con i Lego (ore 9:30 e 11:00): Laboratori pratici per costruire ingranaggi e sistemi meccanici.
  • Corner dell’Orientamento (dalle 9:30 alle 17:30): Incontri personalizzati per aiutare gli studenti nella scelta del percorso scolastico.
  • Galleria delle professioni (dalle 9:30 alle 18:00): Scoperta di mestieri emergenti e professioni artigiane.
  • Incontro con Vincenzo Schettini (ore 16:30): Il noto divulgatore parlerà di talento e orientamento per il futuro scolastico e professionale.

Conclusione

Exposcuola 2024 rappresenta un'importante occasione di incontro tra studenti, famiglie e professionisti del settore educativo e tecnologico. La manifestazione è un'opportunità per esplorare il futuro dell'istruzione e scoprire come le nuove tecnologie possano influenzare il percorso formativo e professionale delle nuove generazioni.

Segui Veneto Today