Video esclusivo: come l’esondazione del fiume Meschio ha devastato Cordignano
Esondazione del fiume Maschio a Cordignano e alluvione nel Nord Est: forti piogge causano danni in Veneto e Friuli


CORDIGNANO (TV) – Nella notte dell'8 luglio 2025, il fiume Meschio, che attraversa il comune di Cordignano, è esondato a causa delle forti precipitazioni che hanno colpito la zona. Le intense piogge, con accumuli fino a 200 mm registrati in alcune aree delle alte pianure, hanno generato pesanti criticità in tutta la provincia di Treviso, ma anche in altre aree limitrofe del Veneto e Friuli Venezia Giulia. La situazione è ulteriormente peggiorata con l'innalzamento dei livelli idrici nei fiumi e torrenti, causando allagamenti in numerosi comuni.
Le cause e le conseguenze
Il fenomeno meteorologico, definito come un'improvvisa ondata di maltempo, ha comportato una violenta inondazione nella zona di Cordignano, ma anche in altre aree del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, dove il territorio, già vulnerabile, ha subito danni considerevoli. L’alluvione ha interessato principalmente le zone agricole e alcune abitazioni situate lungo il fiume, con l'evacuazione di alcune famiglie a causa dell'imminente rischio di ulteriori esondazioni.
Il video