Si appoggia a una staccionata, ma questa cede: donna precipita e muore sotto gli occhi del marito
Escursionista di 72 anni precipita per 60 metri a Zoldo: perde la vita dopo il cedimento di una staccionata. Salvato un altro escursionista colto da malore.
BELLUNO – Una tranquilla passeggiata si è trasformata in tragedia lungo una strada forestale tra Col di Forno e Villa di Dont, nella zona del Gaf de Malvarè. Poco prima dell’una, la Centrale operativa del 118 ha ricevuto una drammatica chiamata da un uomo visibilmente sotto shock: sua moglie era appena precipitata in una scarpata ripida, dopo che la staccionata su cui si era appoggiata aveva ceduto improvvisamente.
I soccorsi e l'intervento dell'elicottero
Dopo aver acquisito le coordinate GPS, è stata immediatamente attivata una squadra del Soccorso alpino della Val di Zoldo, poi affiancata dai tecnici di Longarone. In volo si è alzato anche l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, ma purtroppo per la donna, una 72enne residente a Venezia, non c’era più nulla da fare. Il suo corpo è stato trovato dopo una caduta di circa sessanta metri lungo un versante privo di vegetazione, in un punto estremamente verticale.
Recupero della salma e indagini in corso
La salma è stata recuperata con una manovra complessa, utilizzando un gancio baricentrico dall’elicottero dell’Air Service Center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi. I Carabinieri sono stati avvisati, e una volta ottenuto il nulla osta dalla magistratura, la salma è stata trasferita al carro funebre per il trasporto.
Malore in alta quota: salvato escursionista a Borca di Cadore
Sempre nella giornata di domenica, intorno alle 11.20, un secondo intervento ha impegnato l’elicottero del Suem. Questa volta in zona Borca di Cadore, lungo il sentiero tra il Passo Staulanza e il Rifugio Città di Fiume. Un 72enne di Feltre (BL) è stato colto da un improvviso malore che gli ha impedito di proseguire. L’uomo è stato imbarcato sull’elicottero e trasferito all’ospedale di Belluno per accertamenti. Le sue condizioni non sarebbero gravi.