Oltre 130 richieste gestite dai Vigili del Fuoco
VICENZA – Gli interventi dei Vigili del Fuoco sono stati numerosi nelle ultime 24 ore a causa della violenta ondata di maltempo che ha colpito diverse zone del Vicentino. Le forti raffiche di vento e le intense precipitazioni hanno causato disagi, soprattutto nel tardo pomeriggio e la serata di lunedì 7 luglio 2025. Le squadre operative sono state attive in tutto il territorio, con particolare focus su Bassano del Grappa e Marostica, dove è stato necessario aprire il Centro Operativo Comunale (COC) per gestire le emergenze. Anche Arzignano, Trissino e Valdagno hanno richiesto interventi significativi a causa della caduta di alberi e ostacoli stradali.
Situazione in miglioramento martedì mattina
Il personale dei Vigili del Fuoco, supportato da mezzi speciali e squadre provenienti dal Comando centrale di Vicenza e dai vari distaccamenti provinciali, ha lavorato senza sosta per rimuovere alberi caduti, segnalare pericoli strutturali e ripristinare la viabilità. Sono stati registrati smottamenti e alberi caduti, ma grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco la situazione è tornata alla normalità. Il supporto tecnico del Comune e della Protezione Civile è stato fondamentale per gestire le zone a rischio.
Il quadro meteorologico ha iniziato a migliorare con l’arrivo della mattinata di martedì 8 luglio, permettendo ai Vigili del Fuoco di gestire le ultime emergenze. La maggior parte delle situazioni critiche è stata risolta durante la notte, grazie ad un lavoro di squadra coordinato. Sebbene ci siano ancora alcune zone da monitorare per rami pericolanti o possibili cedimenti, la situazione è in miglioramento. Anche in precedenti occasioni, il territorio è stato colpito da temporali violenti, confermando un’estate instabile.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574