Edoardo Gorini guida il Treviso FBC nella stagione 2025-2026 di Serie D

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la stagione 2025-2026 di Serie D, con un’esperienza consolidata tra Serie B e C.

08 luglio 2025 22:00
Edoardo Gorini guida il Treviso FBC nella stagione 2025-2026 di Serie D -
Condividi

TREVISO – Il Treviso FBC ha ufficialmente nominato Edoardo Gorini, 51 anni, nuovo allenatore della Prima Squadra per la stagione 2025-2026, che disputerà il campionato di Serie D. Gorini sarà affiancato da uno staff tecnico di alto profilo composto dall’ex difensore biancoceleste Matteo Centurioni (149 presenze e 6 gol a Treviso, vincitore del campionato di C1 nel 2003), dal preparatore dei portieri Nicola Visentin (ex terzo portiere della Juventus e vincitore della Coppa Campioni nel 1996) e dal preparatore atletico Luigi Posenato, con esperienze in Serie B e Lega Pro.

Confermati team manager e staff medico

Rimangono confermati il Team Manager Giuseppe "Pino" Graziano e lo staff medico guidato dal dottor Dino Munarolo, con il medico sociale Mauro Balzan, il massaggiatore Roberto Pontello, il fisioterapista Lorenzo Carraro e il massofisioterapista Luigi Zanusso.

Le parole del direttore sportivo e del nuovo allenatore

Pierfrancesco Strano, Direttore Sportivo del Treviso FBC, ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo di Gorini: «È un tecnico di categoria superiore con solide competenze tattiche e comprovata esperienza in Serie B. Vogliamo imprimere una mentalità vincente, costruendo una squadra organizzata, propositiva e competitiva per tutta la stagione».

Il neo allenatore Gorini ha dichiarato: «Ringrazio la Società per la fiducia. Arrivo con entusiasmo e motivazione per costruire un gruppo unito, valorizzando il talento dei giovani e coinvolgendo la tifoseria in un percorso di crescita verso il professionismo. So quanto questo club e questo stemma significhino per la città e l’ambiente».

Il profilo di Edoardo Gorini

Originario di Venezia, Gorini ha avuto una lunga carriera da difensore tra Serie B e C, iniziando nelle giovanili del Venezia e passando poi al professionismo con il Varese, dove ha stabilito il record di presenze (252). Ha giocato anche con Albinoleffe, Pavia, Ravenna e Cittadella, con cui ha poi iniziato la carriera da allenatore, ottenendo la licenza UEFA Pro. È stato vice allenatore e poi tecnico del Cittadella, guidandolo a tre salvezze consecutive in Serie B prima dell’esonero nell’ottobre 2024.

Segui Veneto Today