Ferragosto di emergenze: incidenti, traumi, persone ferite ed elisoccorso in azione. Cosa è successo.
Ferragosto di incidenti tra escursionisti e ciclisti, il soccorso alpino interviene in più operazioni.


BELLUNO - Questa mattina numerosi incidenti hanno coinvolto escursionisti, ciclisti e motociclisti in diverse zone di montagna. Tra cadute, traumi e persone disorientate sui sentieri, il soccorso alpino è stato impegnato in interventi rapidi e coordinati, dall’elisoccorso ai recuperi a piedi, per garantire la sicurezza di chi si trovava in difficoltà. Gli interventi hanno interessato aree come la Val di Vie, il Cansiglio, il Rifugio Aquileia e il Passo Pordoi.
Soccorso alpino in azione per incidente con moto da trial
Questa mattina, intorno alle 10.30, un 69enne di Agordo è rimasto ferito in Val di Vie, La Valle Agordina, mentre guidava una moto da trial. L’uomo ha riportato un taglio alla gamba dopo aver urtato il pedalino del veicolo. Riuscito a raggiungere una baita vicina, ha ricevuto le prime cure dai presenti in attesa dell’arrivo dell’equipe medica, calata con il tecnico di elisoccorso. Il ferito è stato poi recuperato con un verricello di 30 metri e trasportato a Belluno.
Ciclisti coinvolti in incidente sulla strada del Pezzon
Verso le 11.10, due ciclisti hanno perso il controllo delle loro biciclette mentre scendevano dal Cansiglio verso Spert. Uno dei ragazzi, 24enne di Vittorio Veneto, è finito oltre il guardrail nella scarpata sottostante, riportando un possibile trauma al bacino, mentre il 28enne di Biancade ha subito un taglio alla gamba. Sul posto sono intervenuti soccorritori e ambulanza dell’Eva Alpago. Il 24enne è stato trasportato in elicottero a Belluno, mentre il 28enne è stato portato al pronto soccorso di San Martino.
Escursionisti disorientati vicino al Rifugio Aquileia
Una coppia di 44 anni, lei di Mirano e lui di Martellago, si è persa durante un’escursione ad anello passando per Mondeval. Raggiunti dai soccorritori in località Mont del Fen, sono stati assistiti e riportati sul sentiero corretto fino al Rifugio Aquileia.
Interventi per traumi a piedi e caviglie
Alle 12.20, sul Passo Pordoi, una donna di 38 anni di origine rumena ha subito un infortunio alla caviglia sul sentiero 601. Il Soccorso alpino di Livinallongo l’ha immobilizzata e trasportata fino all’ambulanza a Caprile. Poco dopo, nella zona di Cima Vallona, un 60enne di Orsago ha riportato un trauma alla caviglia. L’elicottero Falco ha trasportato il ferito in ospedale, mentre i soccorritori hanno accompagnato il resto del gruppo scout verso valle.