In 4.000 pronti a scalare le Dolomiti Olimpiche con la Sportful Dolomiti Race

FELTRE – Il weekend della Sportful Dolomiti Race è ormai alle porte, con eventi e celebrazioni che animeranno la città di Feltre e le sue strade. La manifestazione promette un mix di sport, storia e s...

12 giugno 2024 16:02
In 4.000 pronti a scalare le Dolomiti Olimpiche con la Sportful Dolomiti Race -
Condividi

FELTRE – Il weekend della Sportful Dolomiti Race è ormai alle porte, con eventi e celebrazioni che animeranno la città di Feltre e le sue strade. La manifestazione promette un mix di sport, storia e spettacolo che richiamerà l’attenzione di appassionati e curiosi da tutto il mondo.

Il successo della Castelli24h e l'attesa per la Sportful Dolomiti Race

Non si è ancora spenta l'eco del successo della 24 ore Castelli24h, che ha visto Feltre trasformarsi in un vivace circuito ciclistico. Foto e video continuano a invadere i social, raccontando l’atmosfera unica che si è respirata durante l’evento, reso ancora più speciale dalla presenza delle Nazionali che parteciperanno ai Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026. Ora, però, l'attenzione si sposta sulla 29a edizione della Sportful Dolomiti Race, che vedrà la partecipazione di ben 4.000 ciclisti provenienti da 38 nazioni, un record assoluto per la manifestazione.

Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore, ha dichiarato: “Siamo fiduciosi di replicare il successo ottenuto con la 24 ore, soprattutto grazie alle previsioni meteo favorevoli. La risposta entusiasta dei partecipanti è già per noi un grande successo, e siamo certi che le bellezze delle Dolomiti Bellunesi, che nel 2026 diventeranno olimpiche, li entusiasmeranno”.

I percorsi della Sportful Dolomiti Race

I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi:

Medio: 125 km e 2.600 metri di dislivello, attraversando Feltre, Valle del Mis, Forcella Franche, Forcella Aurine, Passo Cereda e Passo Croce d’Aune.

Gran Fondo: 200 km con 5.000 metri di dislivello, toccando Feltre, Valle del Mis, Forcella Franche, Passo Duran, Forcella Staulanza, Forcella Aurine, Passo Cereda e Passo Croce d’Aune.

Il programma del weekend

Venerdì 14 giugno

dalle 12.00 alle 19.00: Villaggio Expo a Pra del Moro

dalle 18.00: “CICCHETTIAMO A FELTRE” nei bar del centro città

Sabato 15 giugno

ore 11.15: Cerimonia al Passo Croce d’Aune per i 30 anni del Monumento a Tullio Campagnolo

dalle 9.00 alle 19.00: Villaggio Expo a Pra del Moro e iscrizioni last minute Granfondo al Palaghiaccio

ore 16.00: Pomeriggio con i campioni dello sport e partenza della 23a Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini per bambini dai 5 ai 16 anni

ore 17.30: Premiazioni Mini Gran Fondo

Le mascotte dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, Tina e Milo, e la Lamborghini SUV della Polizia di Stato saranno tra le guest stars dell’evento. La Lamborghini Urus Performante, utilizzata per servizi speciali come il trasporto sanitario urgente, sarà esposta con tutte le sue dotazioni di sicurezza.

Domenica 16 giugno

ore 5.30: Apertura griglie in Via Campogiorgio

ore 7.00: Partenza della 29a Sportful Dolomiti Race

ore 10.00: Inizio diretta streaming condotta dal giornalista sportivo di Eurosport Andrea Berton sul sito sportfuldolomitirace.it e sulla pagina Facebook dell’evento.

ore 10.15: Primi arrivi del percorso Medio in Piazza Maggiore a Feltre

ore 12.15: Primi arrivi del percorso Lungo in Piazza Maggiore a Feltre

Segui Veneto Today