• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Dolomiti Gravel: in 400 da tutta Italia alla scoperta del Bellunese. Raccolti i rifiuti degli automobilisti

Plastic Free Ride: “Raccolte cartacce degli automobilisti”

redazione redazione
16/07/2023
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Alle 21.53 di sabato sera Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore, metteva l’ultimo timbro sulla Carta d Viaggio del quarantenne romano (veneziano di adozione) Michele Calanca che chiudeva cosi ufficialmente la 2. Edizione della Sportful Dolomiti Gravel per la regia del comitato organizzatore del Pedale Feltrino.

Il primo ad arrivare, invece, alle 10.40 era stato Marco Bandiere (ex prof) con l’amico Stefano Zampieri, partiti il venerdì sera alle 22.00, hanno pedalato tutta la notte. “Una delle esperienze più affascinanti – ha raccontato Bandiera, reduce dalla 24 ore di Feltre  di inizio giugno corsa nella squadra di Renzo Rosso, il team Otb55 – il Bellunese all’alba e poi il mattino è davvero fantastico, abbiamo scoperto posti bellissimi. Torneremo sicuramente”.

PROMOZIONE del TERRITORIO

Tre i percorsi che potevano scegliere: “Yoghi” da 190km con 3.000m di dislivello, “Ranger Smith” da 79km con 1300m di dislivello e “Bubu” da 55km e 670 m di dislivello. Partenze venerdì alle 22.00  o sabato tra le 6.00 e  le 9.00 da Pra del Moro.

Non una gara, un viaggio in gravel lungo le strade meno conosciute e battute della Valbelluna toccando con partenza e rientro a Feltre ma passaggi lungo la sinistra e destra Piave con puntatine alla zona di Lipoi, al suggestivo Castello di Zumelle, Belluno zona Modolo, poi la bellissima strada delle Rogge della zona di Sedico, e poi fino al lago del Corlo passando per il lungoargine del Cismon in zona Agana e la zona ai piedi del Roncon. Passaggio finale in centro a Feltre con un transito lungo via Mezzaterra fin su al Castello di Alboino con il punto panoramico prima di scendere e raggiungere il Parco della Birreria Pedavena pedalando lungo la nuova ciclabile che collega Feltre e Pedavena.

La gravel come strumento di promozione del territorio attraverso lo sport…lento, perché la gravel percorre solo strade secondarie per lo più sentieri e sterrate cosi le valocità sono molto piu ridotte e c’è tutto il tempo di godersi il paesaggio.

PROMOZIONE delle ATTIVITA’

La creazione di una “Carta di viaggio” consegnata a tutti i partecipanti alla partenza li “costringeva” in qualche modo a fermarsi e godersi alcuni passaggi strategici del territorio, oltre a promuovere le attività coinvolte. Quindi fermata obbligata a Villa di Villa (Bar 3 Rose), Modolo (Villa Miari Fulcis), Cesiomaggiore (agriturismo “Cascina Dolomiti”), Arson (Ristorante “San Mauro”), Arsié (bar “San Macro”), Santa Lucia di Seren del Grappa (MVC Lounge Bar). A questi si è aggiunta la gelateria Gimmy di Feltre che per l’occasione ha creato ancora una volta un gelato speciale per i ciclisti, il gusto dell’Orso, simbolo della Dolomiti Gravel.

ARRIVO IN BIRRERIA e I MESSAGGI dei CICLISTI

Strategico e una scelta molto azzeccata l’arrivo nel Parco della Birreria Pedavena nel verde e nell’ambito della Festa dell’Orzo. Bellissimi i messaggi che i partecipanti hanno lasciato nel “wall of fame” il pannello delle dediche all’arrivo. A partire dai brasiliani “Obrigada pela experiencia! Os Rafas do Brasil”. O Timar dall’Ungheria “E’ stato un tour fantastico, il percorso è stato una grande sopresa!” O Serge Tome il belga che dopo aver pedalato per anni la granfondo Sportful Dolomiti Race ha voluto provare questo nuovo viaggio e ne è rimasto affascinato.

I 400 gravellisti arrivavano da 33 province d’Italia, la maggior parte delle quali (27) proprio da fuori regione Veneto: Aosta, Roma, Salerno e Brunico, Chieti e Imperia, solo per fare alcuni degli esempi piu estremi.

Dall’HOCKEY alla GRAVEL

Sui pedali anche i ragazzi dell’Hockey Feltreghiaccio che appesi i pattini al chiodo per riposare dopo una stagione eccezionale che li ha visti fare il tutto esaurito al Palaghiaccio di Feltre si sono ritrovati a pedalare in gravel.

RIFIUTI NEI SENTIERI: CICLISTI 1 – AUTOMOBILISTI 0

E in coda a tutti anche Raffaele e Sara, i “Plastic Free Ride” che sono partiti con lo zainetto per raccogliere le cartacce lasciate dai ciclisti lungo il sentiero. Per la prima volta con loro grande sorpresa invece hanno trovato solo le cartacce lasciate dagli automobilisti lungo il ciglio della strada. Niente cartacce di barrette e gel. “Sono anni che viaggiamo ripulendo i percorsi che facciamo con le nostre bici e ci piace viaggiare cosi. Oggi alla Dolomiti Gravel abbiamo raccolto 4 zainetti di rifiuti ma tutti trovati sulle poche strade asfaltate che abbiamo percorso, sul ciglio delle strade asfaltate come bottiglie di plastica, pacchetti di sigarette e contenitori vari, rifiuti chiaramente degli automobilisti e non dei ciclisti” hanno raccontato all’arrivo.

Il bilancio del COMITATO ORGANIZZATORE e la collaborazione preziosa del territorio

“Siamo molto contenti, la partecipazione si è triplicata con quasi 400 ciclisti in arrivo da tutta Italia e anche dall’estero. Dobbiamo migliorare ancora alcune cose ma la strada è quella giusta, data e location della Birreria Pedavena sono perfette ringrazio Lionello Gorza per la preziosa collaborazione. I gestori delle attività che hanno dato la disponibilità a fare da check point sono rimasti entusiasti e stanno già pensando a come organizzarsi il prossimo anno. Devo ringraziare anche l’impresa GG Garbin di Fonzaso che nei giorni prima della Gravel ha fresato e rullato il lungo argine del Cismon dove sapeva che passavano i ciclisti. Ringrazio anche gli operai del Comune di Fonzaso e i dirigenti che vedendo i danni che aveva fatto i maltempo nelle strade dove sapevano che passavano in gravel, hanno pulito dalle ramaglie pericolose sui sentieri. Siamo davvero molto soddisfatti, questa è la formula giusta per il futuro della promozione del nostro territorio che ha moltissino da offrire” ha detto Ivan PIOL presidente del Pedale Feltrino.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

La redazione
1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

La redazione
1 Luglio 2025
Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa
Cronaca

Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola
Belluno

Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola

La redazione
1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Land Poetry: arte e pace contro la militarizzazione vicino a Aviano
Aviano

Land Poetry: arte e pace contro la militarizzazione vicino a Aviano

26 Giugno 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In