Dolomiti Blues&Soul 2025: Ferragosto indimenticabile tra musica e panorami UNESCO
Dolomiti Blues&Soul 2025 porta blues, soul e funk nel cuore delle Dolomiti Bellunesi per un Ferragosto indimenticabile.


BELLUNO – Il Ferragosto 2025 si accende con le sonorità intense del Dolomiti Blues&Soul, lo storico festival giunto alla sua 24ª edizione che porta nel Cadore la musica di matrice afro-americana, immersa nello scenario mozzafiato delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio UNESCO. Un appuntamento che unisce blues, soul, funk e contaminazioni internazionali, trasformando il cuore delle montagne venete in un palcoscenico unico.

Un programma ricco di grandi nomi
Tre serate consecutive animeranno il weekend centrale di agosto.
- Venerdì 15 agosto a Borca di Cadore (Hotel Boite Ex Villaggio ENI, ore 21.00) protagonisti Stefano Barigazzi & Marco Pandolfi. Barigazzi, chitarrista e cantante dal timbro graffiante, porta sul palco influenze Delta Blues, Country e Funk di New Orleans, mentre Pandolfi, tra i migliori armonicisti blues in Europa, vanta collaborazioni con grandi nomi internazionali e due partecipazioni all’International Blues Challenge di Memphis.
- Sabato 16 agosto a San Vito di Cadore (Sala Congressi E. De Lotto, ore 21.00) si esibirà Kevin Davy White, artista poliedrico che spazia dal blues al soul, dal rock al funk. Chitarrista, pianista e batterista, ha calcato palchi prestigiosi come il Montreux Jazz Festival e collaborato con nomi come Simply Red e Lionel Richie.
- Domenica 17 agosto a Zoppé di Cadore (Piazza Masi Simonetti, ore 18.00) il festival si chiuderà con l’energia funky blues dei Canvas Blues, band nata proprio nelle Dolomiti e amata per le sue performance trascinanti.
Le Dolomiti, un patrimonio di bellezza e cultura
Il festival è ospitato in uno dei contesti naturali più spettacolari al mondo: le Dolomiti Bellunesi, inserite dal 2009 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per l’eccezionale valore paesaggistico e scientifico. Dalla Marmolada alle Tre Cime di Lavaredo, dal Civetta al Sorapis, queste montagne offrono un patrimonio unico, fatto di vette iconiche e vallate che custodiscono tradizioni secolari.

Un progetto che unisce musica e territorio
Il Dolomiti Blues&Soul 2025 fa parte del Cadore Dolomiti Music Festival, un cartellone condiviso promosso dalla Magnifica Comunità di Cadore con la collaborazione della DMO Dolomiti Bellunesi e il sostegno della Provincia di Belluno. Insieme ad altri due eventi storici – Organi Storici in Cadore e Dolomiti Più Note – crea la più ampia proposta musicale diffusa d’Italia, con l’obiettivo di valorizzare il Cadore come “terra musicale”.