Aereo ultraleggero precipita vicino alla ferrovia e prende fuoco: due feriti e treni bloccati. Le immagini.
Ultraleggero precipita a Dolcè, due feriti e traffico ferroviario bloccato. Sul posto vigili del fuoco, sanitari e tecnici.


DOLCÈ (VERONA) – Un grave incidente ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del fuoco a partire dalle ore 11:00 di questa mattina in località Peri, nel territorio comunale di Dolcè, in provincia di Verona. Un ultraleggero è precipitato durante il volo, provocando un incendio che ha coinvolto anche l’area boschiva circostante. A bordo del piccolo aereo si trovavano due persone, entrambe rimaste ferite, ma fortunatamente in grado di uscire autonomamente dal velivolo prima che questo venisse completamente avvolto dalle fiamme.
Incendio e feriti: la situazione dopo l’impatto
Il rogo che si è generato immediatamente dopo l’impatto ha reso necessario l’intervento della squadra dei Vigili del fuoco di Bardolino, accorsi per contenere e spegnere le fiamme che minacciavano di estendersi ulteriormente nella vegetazione. Il pilota e il passeggero, visibilmente sotto shock, sono stati assistiti dal personale del 118, prontamente intervenuto sul luogo dello schianto.
Danni alla linea ferroviaria del Brennero
Uno degli aspetti più delicati dell’incidente è stato il coinvolgimento della linea ferroviaria del Brennero. Nella caduta, l’aeromobile ha tranciato i cavi dell’alimentazione elettrica, bloccando di fatto la circolazione dei treni in entrambe le direzioni. Il traffico ferroviario lungo uno dei principali assi di collegamento tra Italia ed Europa è stato interrotto, provocando forti disagi per i viaggiatori e le merci in transito.
Sul posto anche polizia ferroviaria e tecnici
Oltre ai pompieri e ai sanitari, sono giunti sul luogo dell’incidente anche agenti della Polizia Ferroviaria, incaricati di gestire la sicurezza dell’area e di supportare le indagini sull’accaduto. L’intera zona è stata messa in sicurezza, anche se le operazioni di bonifica e di verifica strutturale stanno ancora proseguendo. Gli interventi tecnici risultano complessi, vista la doppia natura dell’emergenza: aerea e ferroviaria.
Indagini in corso sulle cause dell’incidente
Al momento non sono note le cause della caduta dell’ultraleggero, anche se si ipotizza un possibile guasto tecnico o un errore di manovra. Sarà compito delle autorità competenti fare luce su quanto accaduto.


Disagi per viaggiatori e pendolari
L’interruzione del traffico ferroviario lungo la linea del Brennero ha già causato ritardi e cancellazioni. I passeggeri sono stati invitati a consultare i siti ufficiali di Trenitalia e Italo per informazioni aggiornate sulla situazione della circolazione. Non è ancora chiaro quando sarà possibile ripristinare la normale operatività della linea, ma i tecnici sono al lavoro per ridurre al minimo i disagi.

