Delizie d’Autunno 2025: sette appuntamenti tra feste, natura e antichi sapori in tutta la Marca
Delizie d’Autunno entra nel vivo con sette appuntamenti tra sagre, escursioni e sapori tipici nella Marca Trevigiana.


TREVISO – Tra il profumo di castagne e il fumo degli spiedi, la rassegna “Delizie d’Autunno” promossa da UNPLI Treviso prosegue con sette nuovi appuntamenti in altrettanti comuni della Marca, dove la tradizione incontra la convivialità delle sagre e delle feste di paese.

Sapori di stagione tra zucche, marroni e funghi
A Sernaglia della Battaglia prende il via la Festa della Zucca, con un programma di eventi gastronomici, concorsi e visite naturalistiche al Parco delle Fontane Bianche, tra escursioni guidate e piatti dedicati ai prodotti della stagione.
A Combai di Miane continua l’81ª Festa dei Marroni, simbolo per eccellenza dell’autunno trevigiano, con degustazioni, laboratori e passeggiate tra i castagneti.

Antiche fiere e mostre mercato
A Tovena prosegue l’Antica Fiera franca dei Santi Simone e Giuda, tra musica, storia e piatti tradizionali come radici e fasoi, mentre a Pederobba la Mostra-mercato del Marrone del Monfenera festeggia la sua 51ª edizione, con artigianato, camminate inclusive e spettacoli per bambini.

A San Vito di Altivole, la Mostra dei Funghi propone una serie di escursioni, catalogazioni micologiche e cene tematiche, mentre a Tarzo si chiude la 53ª Festa delle Castagne, con camminate, spettacoli e degustazioni.

Il grande spiedo e la tradizione a Pieve di Soligo
A Pieve di Soligo, la 68ª edizione dello Spiedo Gigante unisce sport, gastronomia e convivialità con la manifestazione ciclistica “La Marca Bianca – La Epica”.
Tutti gli eventi fanno parte del percorso Delizie d’Autunno, che proseguirà fino al 30 novembre 2025, promuovendo le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni contadine della provincia di Treviso.

Passeggiate nella natura e ricettario delle tradizioni
Accanto alle feste, la rassegna propone un ricco programma di escursioni naturalistiche con guide ambientali: dai boschi di Asolo ai borghi di Segusino, fino ai castagneti di Combai e ai colli di Cordignano.

Per valorizzare i prodotti stagionali, UNPLI Treviso ha realizzato anche il “Ricettario Delizie d’Autunno”, scaricabile dal sito ufficiale www.deliziedautunno.tv, un omaggio alla cucina genuina e ai sapori autentici che raccontano l’anima della Marca Trevigiana.
