Spettacolo in mare: delfini danzano davanti alla costa di Caorle - IL VIDEO
Delfini avvistati a Duna Verde di Caorle: uno spettacolo emozionante ripreso da un lettore a bordo di una moto d’acqua.
CAORLE (VE) – Emozioni in mare aperto nel tardo pomeriggio di domenica 29 giugno 2025, quando a pochi metri dalla costa di Duna Verde si è verificato uno spettacolo della natura difficile da dimenticare: un gruppo di delfini ha fatto la sua comparsa danzando tra le onde.
Incontro ravvicinato con i delfini a Duna Verde
Erano le 19:30 quando, a circa 800 metri dalla riva, alcuni esemplari di delfini sono stati avvistati nei pressi della spiaggia, muovendosi in gruppo e in modo armonico, regalando emozioni a chi si trovava in mare in quel momento. A documentare l’incontro è stato Michele Bellomo, residente a Concordia Sagittaria, che si trovava a bordo della sua moto d’acqua.
Il video dello spettacolo in mare
Grazie alla sua prontezza, Michele è riuscito a riprendere i delfini in azione, immortalando un momento raro e suggestivo. Le immagini mostrano i cetacei mentre emergono e si immergono con eleganza, seguendo una traiettoria che ha lasciato senza fiato anche i presenti più lontani. Il video è stato subito condiviso con la nostra redazione e ha attirato l’interesse di molti appassionati di natura marina.
Uno spettacolo simile a quello già raccontato in passato in altri avvistamenti eccezionali nel Mare Adriatico come pochi giorni fa a Bibione, che conferma l’importanza della tutela del nostro ecosistema.
Il mare di Caorle sempre più habitat ideale
Non è la prima volta che delfini vengono avvistati lungo la costa veneziana, ma ogni apparizione resta un evento eccezionale, specie per la sua vicinanza alla riva. Questo fenomeno potrebbe essere legato a condizioni favorevoli del mare, presenza di pesce e bassa pressione antropica in quel tratto di costa.
Esperienze come questa ricordano la bellezza e la ricchezza dell’ambiente marino dell’Alto Adriatico, già noto per altri incontri straordinari come quelli accaduti nel golfo di Trieste e nella laguna di Grado.