Daniele Bellitto completa la sua 50esima maratona: tutte le imprese dell'atleta non udente di Claut

L’atleta non udente Daniele Bellitto raggiunge la 50ª maratona, tra record, scalate estreme e sfide su due ruote.

14 agosto 2025 11:17
Daniele Bellitto completa la sua 50esima maratona: tutte le imprese dell'atleta non udente di Claut -
Condividi

CLAUT (PN) – Cinquanta maratone completate in ventitré anni, centinaia di chilometri percorsi tra città, montagne e ghiacciai: Daniele Bellitto, atleta non udente di Claut, ha raggiunto nel 2025 a Padova il traguardo simbolico della sua 50ª gara, iniziata nel 2002 con la Maratona di Milano e coronata da un record personale di 2 ore e 58 minuti a Venezia.

Un curriculum sportivo straordinario

Bellitto ha affrontato prove di grande difficoltà come la Maratona dell’Etna, con 3.000 metri di dislivello positivo dal mare alla cima del vulcano, completata in 6 ore e 43 minuti. Nel 2018 ha portato a termine sei maratone in un solo anno, dimostrando una resistenza fuori dal comune. Ha partecipato anche alla 100 km del Passatore nel 2013 e nel 2016, una delle ultramaratone più impegnative in Italia.

Un atleta a 360 gradi

La corsa è solo una parte del suo impegno sportivo: Bellitto pratica sci di fondo, scialpinismo e ciclismo. In montagna ha raggiunto vette prestigiose come il Monte Bianco (tre volte, da entrambi i versanti), il Monte Rosa, il Gran Paradiso, il Gran Sasso e altre cime nazionali e internazionali. In Nepal ha scalato due montagne oltre i 7.000 metri, portando il suo sport a livelli estremi.

Sfide su strada e in bicicletta

Oltre alla corsa e all’alpinismo, Bellitto ha compiuto in bicicletta il Cammino del Nord in Spagna, pedalando da Irun a Santiago de Compostela per 800 km in due settimane. Un percorso che conferma il suo spirito di avventura e la capacità di affrontare sfide sempre nuove.

Segui Veneto Today