CortinAteatro porta la musica alpina tra le 5 torri al Rifugio Scoiattoli
Concerto al tramonto sabato 30 agosto al Rifugio Scoiattoli con il Coro Edelweiss A.N.A. Montegrappa per CortinAteatro.


CORTINA D’AMPEZZO (BL) – Sabato 30 agosto torna l’appuntamento estivo di CortinAteatro con un evento speciale al Rifugio Scoiattoli, immerso nello scenario unico delle 5 Torri. Alle 20.00 si terrà un concerto al tramonto con il Coro Edelweiss A.N.A. Montegrappa, diretto da Massimo Squizzato, che accompagnerà il calare del sole con le melodie della tradizione alpina.
La salita al rifugio sarà possibile dalle 18.00 con la seggiovia, con la possibilità per chi lo desidera di cenare in quota prima dell’inizio dello spettacolo.
La tradizione corale alpina protagonista
Il repertorio proposto unisce canti popolari e brani corali che raccontano di rifugi, passi alpini, vite semplici e intense, intrecciate con la storia e le emozioni della montagna. Tra i titoli in programma ci sono Rifugio bianco, La montanara, Joska la rossa, C’è un passo alpino e Sul rifugio.
Le musiche di Bepi De Marzi, Paolo Bon, Luigi Pigarelli, Terenzio Zardini, Marco Majero e Marco Crestani compongono un percorso che intreccia memoria, natura e spiritualità, con armonie capaci di fondersi con i colori del crepuscolo sulle Dolomiti.
La storia del Coro Edelweiss A.N.A. Montegrappa
Il Coro Edelweiss A.N.A. Montegrappa nasce dall’unione di due realtà storiche: il Coro A.N.A. Montegrappa, fondato a Bassano nel 1960, e il Coro Edelweiss, nato a Borso del Grappa nel 1965. Nel corso degli anni ha portato la propria musica in molte regioni italiane, in Europa e anche oltreoceano, esibendosi in contesti di prestigio.
Elemento distintivo della formazione è la presenza di giovani coristi provenienti dall’area bassanese e pedemontana del Grappa, guidati dal direttore Massimo Squizzato. Il gruppo continua così a mantenere vivo lo spirito della tradizione alpina, coniugando radici storiche e nuove generazioni.
Prossimi appuntamenti di CortinAteatro
Dopo l’evento al Rifugio Scoiattoli, la stagione riprenderà in autunno con Olimpicamente. Pensieri, parole, opere e… campioni, in programma sabato 20 settembre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo. Lo spettacolo, firmato da Fonderia Mercury, racconterà in chiave teatrale il mondo dello sport e i pensieri degli atleti durante le loro imprese.
CortinAteatro è promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e della Provincia di Belluno, in collaborazione con partner istituzionali e privati.
