Controlli dei Nas, irregolarità igienico-sanitarie in 7 attività su 12: sanzioni per 15mila euro

Irregolarità a raffica tra Padova e Terme, scattano le sanzioni per bar, ristoranti e piscine.

28 luglio 2025 17:47
Controlli dei Nas, irregolarità igienico-sanitarie in 7 attività su 12: sanzioni per 15mila euro -
Condividi

PADOVAABANO TERME (PD) - Controlli intensificati da parte dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione nelle ultime due settimane di luglio hanno portato alla luce numerose irregolarità in varie attività commerciali e turistiche del territorio. L’operazione, che rientra nella campagna ministeriale denominata "estate tranquilla", ha interessato in particolare ristoranti, pasticcerie e piscine tra il comune di Padova, la sua cintura urbana e l’area termale di Abano.

Oltre la metà delle attività ispezionate presentava irregolarità

Su 12 controlli effettuati, ben 7 sono risultati non conformi alla normativa vigente. Le conseguenze si sono tradotte in sanzioni amministrative che hanno raggiunto complessivamente i 15.000 euro. Le ispezioni hanno riguardato principalmente il rispetto delle norme igienico-sanitarie, le condizioni strutturali degli ambienti, ma anche la commercializzazione di prodotti alimentari non confezionati, in particolare l’omissione delle indicazioni obbligatorie per la vendita.

Nell’area delle Terme Euganee, con particolare attenzione a Abano e ai comuni limitrofi, i militari hanno rivolto l’attenzione soprattutto alle piscine all’interno di alberghi e strutture ricettive. In questi casi le criticità emerse riguardavano l'assenza di requisiti igienici e strutturali adeguati, con potenziali rischi per la salute degli utenti.

Segui Veneto Today