Artigianato Padovano: Vertice Cruciale con il Prefetto
Un incontro di grande importanza si è tenuto ieri a Padova tra le principali associazioni di categoria e il nuovo Prefetto, Giuseppe Forlenza, per affrontare le sfide che minacciano l’artigianato locale. I rappresentanti di Confartigianato Imprese Padova e CNA Padova hanno evidenziato le criticità del settore e hanno chiesto interventi concreti da parte delle istituzioni.
Criticità e Proposte: La Situazione dell’Artigianato Padovano
Gianluca Dall’Aglio, presidente di Confartigianato Imprese Padova, ha sottolineato come la pressione fiscale e il carico burocratico stiano mettendo a rischio la sostenibilità delle imprese locali. È urgente un intervento per evitare gravi conseguenze sull’economia locale, ha affermato Dall’Aglio.
Focus Sui Settori Più Colpiti
Il settore edile e manifatturiero sono stati al centro del dibattito, con particolare attenzione alle nuove normative e al rallentamento dell’economia tedesca che ha colpito le imprese padovane. Anche il settore dei trasporti locali ha evidenziato problematiche urgenti che richiedono interventi immediati.
Il Ruolo Cruciale delle Piccole Imprese
Luca Montagnin, presidente di CNA Padova, ha ribadito l’importanza delle piccole imprese per il tessuto sociale ed economico della regione. È necessario un maggiore supporto da parte del Governo per garantire la crescita del settore.
La Tracciabilità dei Rifiuti e la Complessità Normativa
Altre questioni affrontate riguardano l’implementazione del sistema R.E.N.T.Ri per la tracciabilità dei rifiuti e la complessità normativa che sta creando difficoltà alle imprese. Le associazioni chiedono una maggiore gradualità nell’introduzione di tali norme e una semplificazione del quadro normativo.
Disponibilità del Prefetto: Un Primo Passo per il Settore
Il Prefetto Giuseppe Forlenza si è mostrato disponibile ad essere un tramite con le autorità competenti per affrontare le problematiche sollevate dalle associazioni. Confartigianato e CNA si augurano che questo incontro sia solo l’inizio di una collaborazione proficua per il settore artigiano, auspicando una pronta risposta da parte delle istituzioni.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574