Conegliano, imprese del Nord Est tra sostenibilità e crescita: il confronto promosso da Banca Generali Private

A Conegliano confronto tra Pmi e Banca Generali Private: innovazione e sostenibilità al centro della crescita del Nord Est.

04 ottobre 2025 11:30
Conegliano, imprese del Nord Est tra sostenibilità e crescita: il confronto promosso da Banca Generali Private -
Condividi

CONEGLIANO – Lo scenario macroeconomico e commerciale è oggi segnato da forti incertezze sulle prospettive di crescita globale e sull’export, condizionato dalla scure dei dazi americani. Nonostante ciò, le imprese del Nord Est si confermano tra le più dinamiche in Italia: negli ultimi dodici mesi, secondo i dati Adacta Advisory, sono state ben 231 le operazioni di M&A che hanno coinvolto aziende del Triveneto, pari al 17% del totale nazionale. Di queste, oltre il 10% (24 operazioni) sono state acquisizioni all’estero da parte di imprese locali, a conferma della vocazione internazionale del tessuto produttivo.

Il confronto a Conegliano

In questo contesto si inserisce l’incontro organizzato a Conegliano (TV) da Banca Generali Private, che ha acceso i riflettori su un tema cruciale: la sostenibilità come fattore strategico di crescita per le piccole e medie imprese. Non solo come obiettivo etico, ma come vero e proprio elemento competitivo, capace di rendere più distintivi prodotti e servizi, consolidare l’immagine aziendale e attrarre investitori.

La tavola rotonda

Al centro del convegno una tavola rotonda con imprenditori e manager che hanno raccontato esperienze concrete di innovazione e crescita.
Sono intervenuti:

  • Enzo Ruini, Sales Manager Strategico per la Sostenibilità di Banca Generali,

  • Settimo Pizzolato, della Cantina Pizzolato Organic Wine,

  • Mario Martin, di Penta Solar,

  • Matteo Artuso, del Centro Porsche Treviso.

Filo conduttore dell’incontro è stata la capacità delle imprese di coniugare competitività e sostenibilità, comunicando con efficacia il proprio valore aggiunto e trasformando i propri obiettivi “green” in leve di crescita e posizionamento.

Il ruolo del private banking

«Sempre più famiglie e imprenditori ci chiedono di affiancarli nel percorso di crescita delle loro aziende – ha spiegato Gianluca Scimia, Area Manager Veneto Est di Banca Generali Private –. Crediamo che la protezione del patrimonio non possa prescindere dalla tutela e sviluppo dell’impresa, e per questo coinvolgiamo attivamente il mondo produttivo in occasioni di confronto come questa».

Concetto ribadito anche da Enzo Ruini: «Il filone della sostenibilità è ormai centrale nella strategia di medio-lungo periodo delle Pmi, e trova sempre maggiore riscontro tra investitori istituzionali e privati. L’industria del private banking sta accompagnando le aziende del Veneto e del Nord Est ad affrontare le sfide della transizione ecologica e a cogliere le opportunità offerte da questo cambiamento».

Una sfida che è anche opportunità

La capacità delle Pmi del Nord Est di posizionarsi sui mercati globali, pur in uno scenario di forte incertezza, passa sempre più attraverso la sostenibilità, l’innovazione e l’apertura internazionale. Il confronto di Conegliano ha messo in luce come proprio queste leve possano trasformarsi in un vantaggio competitivo e in una garanzia di resilienza per il futuro.

Segui Veneto Today