Cittadella Jazz 2025: tre concerti aprono la quinta edizione del festival

Cittadella Jazz 2025 parte il 29 agosto con tre concerti: Ottolini e Tagliabue, Blue Moka con Fabrizio Bosso e Pulse Trio.

22 agosto 2025 17:52
Cittadella Jazz 2025: tre concerti aprono la quinta edizione del festival -
Condividi

CITTADELLA (PD) – La quinta edizione di Cittadella Jazz prende ufficialmente il via venerdì 29 agosto 2025 con una serata inaugurale che propone tre concerti in diversi luoghi della città, a testimonianza della vitalità della scena jazz italiana. L’ingresso sarà gratuito per la maggior parte degli appuntamenti, con l’eccezione dello spettacolo dei Blue Moka con Fabrizio Bosso.

Nada Màs Fuerte in Piazza Pierobon

Ad aprire il festival, alle ore 19 in Piazza Pierobon, sarà il progetto “Nada Màs Fuerte” di Mauro Ottolini & Vanessa Tagliabue Yorke, accompagnati da un ricco ensemble di musicisti e archi. Un viaggio musicale che ripercorre repertori popolari dal Messico a Cuba, dal Portogallo al Libano, mettendo in luce il ruolo creativo delle grandi interpreti femminili. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà alla Chiesa del Torresino con ingresso libero.

Blue Moka e Fabrizio Bosso alla Jazz Arena

Il cuore della giornata sarà alle 21:30 alla Jazz Arena Campo della Marta, dove saliranno sul palco i Blue Moka, formazione che dal 2014 collabora con Fabrizio Bosso, uno dei più apprezzati trombettisti italiani. Con lui hanno inciso l’album d’esordio e il recente “Enjoy” (2023). Il loro jazz mescola soul, funk, elettronica e hard bop, mantenendo intatta l’energia dell’organo Hammond. In caso di pioggia, il concerto sarà ospitato al Teatro Sociale. Biglietto posto unico 15 euro (+ d.p.), prevendite disponibili su Ticketmaster.

Pulse Trio in Autostazione

La musica proseguirà anche a tarda notte: alle 23:30 presso l’Autostazione sarà la volta del Pulse Trio con lo spettacolo “Round Midnight”. Una formazione essenziale ma potente, composta da batteria, chitarra e basso, per un finale notturno ad ingresso libero.

Un festival che cresce ogni anno

Diretto da Valerio Galla e organizzato dall’Associazione Culturale Miles, in collaborazione con il Padova Jazz Festival, il cartellone di Cittadella Jazz conferma il legame con la città grazie al patrocinio del Comune e alla partecipazione di Pro Cittadella. Media partner sarà Radio Cafè, che seguirà l’evento con la trasmissione “Il Jazzofono” in diretta da Palazzo Pretorio dalle 18 alle 19.

Segui Veneto Today