Frana a San Vito, chiusa per 15 giorni la SS51 di Alemagna
Frana del Marcora, chiusa la SS51 per 15 giorni: accesso solo per emergenze con verifica Vigili del Fuoco.


CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Saranno quindici giorni di stop totale al traffico per la Strada Statale 51 di Alemagna, all’altezza della località Dogana Vecchia, nel cuore delle Dolomiti. Una misura urgente e necessaria, decisa a seguito dell’aggravarsi della frana del Marcora, che rappresenta un rischio concreto per la sicurezza di automobilisti e mezzi in transito.
Stop di 15 giorni sulla SS51 per frana
Il provvedimento è entrato in vigore nelle ultime ore e resterà valido per almeno due settimane, salvo ulteriori criticità o situazioni d’emergenza. La SS51 rappresenta un collegamento fondamentale per l’intera area ampezzana, e la chiusura rischia di creare forti disagi, specie in un periodo di alta frequentazione turistica.
Transito solo per emergenze e con verifica dei Vigili del Fuoco
Durante l’intero periodo di chiusura, l’accesso sarà consentito unicamente ai mezzi di soccorso o a situazioni di emergenza certificata, ma solo dopo una valutazione tecnica da parte dei Vigili del Fuoco, che dovranno verificare le condizioni di sicurezza e le previsioni meteorologiche prima di autorizzare il transito.
Una modalità eccezionale che testimonia la gravità della situazione e la necessità di evitare ogni rischio per la popolazione e per i tecnici che dovranno operare nell’area.
In arrivo sistemi di monitoraggio e riapertura controllata
Nel frattempo, la Provincia di Belluno ha annunciato l’attivazione di un sistema di monitoraggio geotecnico e allarme automatico, pensato per verificare costantemente la stabilità della frana. Questo intervento servirà come base tecnica per preparare una riapertura graduale e controllata della strada, una volta ristabilite condizioni accettabili di sicurezza.
L’installazione dei sensori e delle apparecchiature è già in fase di programmazione e verrà completata entro i prossimi giorni, in modo da fornire un quadro aggiornato e tempestivo sullo stato del versante coinvolto dallo smottamento.