• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Chiusa la terza edizione di Donne fra le stelle. Abano si appresta a diventare approdo stellare e scientifico

Abano Terme è diventata così la capitale dell’aerospazio in rosa, con ben ventidue scienziate e ricercatrici provenienti dai principali istituti e centri di ricerca europei

redazione redazione
25/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
Chiusa la terza edizione di Donne fra le stelle. Abano si appresta a diventare approdo stellare e scientifico
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Stiamo vivendo momenti difficili, venti di guerra ovunque. Da questo palco, circondato da donne portatrici di pace per antonomasia, voglio lanciare un monito alla pace.

Lo spazio infatti unisce ciò che la terra divide. Se guardiamo alla  stazione spaziale internazionale troviamo russi americani e tanti altri scienziati che convivono assieme in nome della scienza e del genere umano.”

Con queste parole di Dante Fortunato, ideatore e organizzatore di “Donne fra le stelle”, si è chiusa la tre giorni dedicata al ruolo della donna nella ricerca aerospaziale ad Abano Terme, che si è tenuta presso il Teatro Marconi e che ha visto la presenza di 500 persone agli eventi in programma.

Al centro della scena astronaute, astrofisiche, ingegnere aerospaziali e ricercatrici che hanno parlato al grande pubblico delle loro ricerche, delle meraviglie e segreti del cosmo, di space economy, di cibo spaziale, del rapporto tra scienza e fede, dell’importanza di avvicinare le bambine e le ragazze alla discipline stem.

“Perché se ormai siamo in tante – ha spiegato Barbara Negri Responsabile del Volo Umano e Sperimentazione Scientifica dell’Agenzia Spaziale Italiana – che ci occupiamo di stelle e di spazio, siamo ancora in poche nei posti di comando, come in molti altri ambienti di lavoro.”

Abano Terme è diventata così la capitale dell’aerospazio in rosa, con ben ventidue scienziate e ricercatrici provenienti dai principali istituti e centri di ricerca europei che si sono raccontate umanamente e professionalmente, con un linguaggio accessibile e coinvolgente per tutti, nella terza edizione della manifestazione, fino ad oggi svoltasi in terra calabrese.

La manifestazione si è chiusa con un’importante premiazione, quella nel ricordo di Rossella Panarese, straordinaria autrice e conduttrice di Rai Radio3 e ideatrice di Radio3 Scienza, un quotidiano scientifico ancora oggi in onda. Rossella è stata collaboratrice nella prima edizione di Donne fra le Stelle.

Il Premio, a tre anni dalla sua prematura scomparsa, ha voluto dare un riconoscimento al miglior divulgatore scientifico e/o alla miglior divulgatrice scientifica dell’anno.

Il riconoscimento è andato al giornalista Andrea Bettini Giornalista scientifico di RaiNews24 e curatore della rubrica Futuro24. Rai news 24 e a Edvige Pezzulli scrittrice e divulgatrice, una delle fondatrici di WeSTEAM, una rete di scienziate impegnate nella promozione di una scienza plurale e inclusiva.

 “Penso sia importante parlare di comunicazione scientifica , perché ancora non è ben chiaro ai più quanto fondamentale sia non solo fare scienza ma raccontarla, per guardare al futuro in modo più ricco e interessante– queste le parole della Pezzulli collegata da Roma per un problema familiare.

 “E’ con orgoglio – queste le parole di Andrea Bettini – che ricevo questo premio che ricorda una collega eccezionale come la Panarese, una donna che ha saputo costruire tanto. Noi cerchiamo di portare avanti questa scintilla di passione con Rainews, raccontando ogni settimana il mondo della ricerca e della scienza e ovviamente dello spazio, che ha un ruolo fondamentale perché.. dove c’è futuro se non nello spazio!”

Il Premio, era patrocinato da Confindustria Veneto e a consegnare il premio sono stati Marco Greggio Referente Territoriale Ovest Colli di Confindustria Veneto Est e Chiara Rossetti membro del consiglio generale di Confindustria Veneto.

Ad dirigere invece con la sua voce la tre giorni ci ha pensato l’attore e cantante Riccardo Mei, voce narrante di numerosi programmi Rai e di documentari del National Geographic.

Oltre al Teatro gli altri luoghi della tre giorni sono stati anche la piazza del Sole e della Pace, dove si è potuto osservare il cielo notturno e diurno con i telescopi messi a disposizione gratuitamente dal G.A.P. Gruppo Astrofili di Padova, partner dell’evento. Qui c’era spazio per i più piccoli con lo Space Kids dove i bambini della fascia d’età 5-11 anni sono stati coinvolti in attività laboratoriali, con spiegazioni e racconti sul sistema solare e le costellazioni, ricevendo al termine un attestato di partecipazione con la loro foto sulla riproduzione dell’Apollo 11. Nella piazza sarà infatti è stata presente anche l’installazione in riproduzione 1:1 del modulo di allunaggio dell’Apollo 11 realizzato dalla struttura Y-40 The Deep Joy.

Struttura che è stata visitata nel primo pomeriggio della domenica dalle scienziate protagoniste della tre giorni, in particolare guardando alla nuova piscina in costruzione, che sarà al centro di una fruttuosa collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana.

Con questo ulteriore tassello il comune di Abano si prepara a diventare un “approdo stellare e scientifico” di riferimento a livello nazionale, visto che sta già lavorando alla costruzione di un centro di ricerca aerospaziale presso il Kursaal, con la collaborazione dell’Asi, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e dell’università di Padova.

Non mancherà ovviamente, sempre ad Abano Terme, anche la quarta edizione della manifestazione, che però si sposterà però all’aperto, in estate, nel 2025.

E’ possibile rivedere la tre giorni nella pagina facebook di Donne fra le stelle 2024 ( https://www.facebook.com/donnefralestelle2024).

Info ulteriori : https://donnefralestelle.it/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

La redazione
1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

La redazione
1 Luglio 2025
Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa
Cronaca

Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola
Belluno

Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola

La redazione
1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In