ChioggiaVela 2025 inaugura la XIV edizione con il Rally della Laguna Sud: regate, tradizione e cultura

ChioggiaVela 2025, successo per il Rally della Laguna Sud

07 settembre 2025 15:54
ChioggiaVela 2025 inaugura la XIV edizione con il Rally della Laguna Sud: regate, tradizione e cultura -
Condividi

CHIOGGIA (VENEZIA) - Il Rally della Laguna Sud, promosso dalla Lega Navale Italiana di Chioggia, nella giornata di ieri, 6 settembre, ha dato il via ufficiale alla XIV edizione di ChioggiaVela, l’evento ideato dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune, con il contributo di Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta. Una manifestazione che da oltre dieci anni celebra il rapporto profondo tra la città e il mare, cuore pulsante della sua storia, delle sue tradizioni e della sua economia.

Circa quindici imbarcazioni hanno preso il largo dal canale della Perognola, affrontando un percorso spettacolare che si snodava attraverso i canali lagunari fino a Santa Maria del Mare, primo traguardo della giornata. Da lì, la flotta ha proseguito uscendo in mare attraverso la bocca di porto di Malamocco, per poi concludere la seconda prova davanti a Chioggia.

La vittoria di Hadar di Roberto Zagolin

La prima manche è stata favorita da un vento di Nord-Ovest tra i 6 e gli 8 nodi, che ha permesso di chiudere in circa due ore. Nel pomeriggio, invece, la brezza si è attenuata e gli organizzatori hanno dovuto ridurre il percorso, garantendo comunque spettacolo e competizione.

A conquistare la vittoria finale è stato Hadar, il Dehler 38 di Roberto Zagolin, capace di imporsi in entrambe le prove. A completare il podio 4Monkeys (2-4), il Fat 26 di Giampietro Sforza, e Sorcery (5-2) di Michele Cortellazzo.

Non solo vela, un calendario ricco di attività per tutto il mese di settembre

Nato come semplice competizione velica con lo scopo di promuovere la pratica della vela nell’Alto Adriatico, ChioggiaVela si è trasformato negli anni in un vero e proprio festival. Oggi il calendario si estende per tutto il mese di settembre, con un programma che intreccia sport, cultura e tradizione, coinvolgendo cittadini, turisti ed equipaggi da diverse regioni.

Le attività non si limitano alle regate, ma comprendono momenti dedicati alla divulgazione, alla socialità e alla promozione del territorio, rendendo l’evento un’occasione unica per scoprire e vivere Chioggia da una prospettiva diversa.

Il prossimo fine settimana sarà dedicato alla Bart’s Bash, regata internazionale organizzata in contemporanea in tutto il mondo in ricordo del velista olimpico Andrew Simpson.

Domenica 14 settembre, invece, sarà la volta della Meteorosa&Young, organizzata dallo Yacht Club Padova: una veleggiata che accoglie equipaggi completamente femminili e, da quest’anno, anche gli equipaggi Young, con almeno due velisti Under 25 a bordo, uno dei quali al timone.

Segui Veneto Today