Il 5 gennaio, a Chioggia si è tenuto un evento musicale spettacolare presso l’auditorium San Nicolò. Il concerto intitolato “CELEBRI MELODIE” ha visto esibirsi il pianista e compositore Antonio Rolfini, il violoncellista Simone Montanari e la lettrice Angela Felisati, regalando al pubblico un connubio perfetto di suoni e poesia.
Le melodie che hanno fatto la storia
Lo spettacolo ha proposto un repertorio variegato, con brani che hanno segnato la storia della musica, sia cinematografica che classica. Tra le melodie eseguite, spiccano alcune colonne sonore immortali, come C’era una volta il west, Il padrino (parte prima e parte seconda), Firenze sogna e L’amore è una cosa meravigliosa, fino a un tributo ai Beatles e ai Queen, che hanno conquistato il cuore del pubblico con la loro inconfondibile magia musicale.
Un tocco di classe con Mozart e Chopin
Non è mancata una parentesi di pura musica classica, con l’esecuzione della Marcia alla turca di Mozart e del Notturno in do# minore di Chopin. Questi brani hanno aggiunto un ulteriore livello di raffinatezza alla serata, regalando momenti di grande intensità emotiva e tecnica.
La magia dell’arrangiamento
Il duo formato da Rolfini e Montanari ha offerto una performance impeccabile, trasmettendo passione e tecnica in ogni brano. Gli arrangiamenti curati dal maestro Antonio Rolfini sono stati realizzati con maestria, riproponendo le celebri colonne sonore in una chiave cameristica per pianoforte e violoncello. Ogni brano è stato eseguito con raffinatezza, confermando il talento e la visione artistica di Rolfini.
Poesie che incorniciano la musica
Angela Felisati ha interpretato delle poesie, aggiungendo una dimensione emotiva ancora più profonda allo spettacolo. La sua lettura ha creato un’atmosfera unica, che ha avvolto gli spettatori, preparando il terreno per l’esecuzione di ogni pezzo musicale.
Un grande successo per il pubblico di Chioggia
Il concerto ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, che ha risposto con entusiastici applausi, dimostrando il grande apprezzamento per gli artisti e il lavoro meticoloso di Antonio Rolfini. L’evento è stato organizzato dall’ufficio cultura del Comune di Chioggia, con la collaborazione dell’assessore alla cultura, avv.to Elena Zennaro, vicesindaco di Chioggia. Un incontro che ha ulteriormente cementato il legame tra la città e la musica di qualità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574