• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Castelfranco Veneto Jazz Festival: La Notte Blu del Jazz

Il Castelfranco Veneto Jazz Festival, con la direzione artistica di Gianluca Carollo, è organizzato dal Conservatorio di Musica “A. Steffani”

Redazione Web Redazione Web
08/07/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
Castelfranco Veneto Jazz Festival: La Notte Blu del Jazz
36
Condivisioni
729
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una giornata del tutto speciale per il Castelfranco Veneto Jazz Festival: giovedì 11 luglio sarà La Notte Blu del Jazz: una inesauribile maratona di ascolti musicali dal vivo, tutti gratuiti. Per l’occasione il centro di Castelfranco Veneto sarà chiuso al traffico e si tingerà letteralmente di blu. In questa atmosfera alle ore 22 sul Sagrato del Duomo (in caso di pioggia al Teatro Accademico) si esibiranno come attrazione principale il trombonista Mauro Ottolini e la cantante Vanessa Tagliabue Yorke con il loro progetto “Nada Màs Fuerte”, che abbina la jazz band di Ottolini e il Quartetto d’archi del Conservatorio “A. Steffani” in un repertorio di canzoni popolari ‘esotiche’.

La Notte Blu del Jazz prenderà il via alle ore 20, con tre concerti in contemporanea tra Corte Sconta, Osté e Reclock. Poi alle 20:30 Piazzetta Guidolin ospiterà un quartetto con lo special guest Antonio Cavicchi alla chitarra. Sempre alle 20:30 ai Giardini sud-ovest del Castello andrà in scena “Two and the Machine”, interazione tra Michele Tedesco (tromba), Gian Ranieri Bertoncini (batteria), e il generatore digitale PCQ5M979Y0 (in collaborazione con Sottosopra). La Jam Session all’Osteria Maniscalco (ore 23:30) con gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani”, aperta a tutti i musicisti, accompagnerà gli ascoltatori sino a notte fonda.

Il Castelfranco Veneto Jazz Festival, con la direzione artistica di Gianluca Carollo, è organizzato dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il contributo di Banca delle Terre Venete, Sinergo e Zoppas Industries. Hanno collaborato Osteria Maniscalco, Associazione Dentro Centro e Sottosopra. Media partner Radio Birikina.

“Nada Màs Fuerte” è il nuovo progetto, pubblicato anche su Cd, di Mauro Ottolini con Vanessa Tagliabue Yorke. Il repertorio esplora le musiche popolari di diversi continenti, ripescando preziose (e talvolta dimenticate) canzoni che mettono in risalto il ruolo creativo femminile. Ottolini e Tagliabue compiono un viaggio tra le più grandi interpreti della musica popolare messicana, peruviana, libanese, portoghese, criolla, cubana, riportando alla luce brani di Chavela Vargas, María Grever, Victoria Santa Cruz, Maria Teresa Vera, Celia Cruz, Amália Rodrigues. Un giro attorno al mondo in cui le atmosfere latine si riflettono anche sulla musica di paesi lontani e in cui il jazz fa capolino in un esotico contesto orchestrale.

Nell’arrangiare questo variopinto programma, Ottolini ha dato risalto a una serie di strumenti che si rifanno alle tradizioni folkloristiche (chitarra, fisarmonica, percussioni, strumenti a fiato peculiari come la tromba bassa e le conchiglie), abbinandoli alle sonorità classiche degli archi. Su questo policromo sfondo strumentale emerge la voce di Vanessa Tagliabue Yorke, capace di far divampare tutta la passione e l’intensità emotiva di queste canzoni, in un’alternanza di rumba, fado, calypso…

Nato a Bussolengo nel 1972, il trombonista Mauro Ottolini è uno dei musicisti più importanti del jazz italiano. Dopo aver suonato per dodici anni nell’Orchestra dell’Arena di Verona, la lascia per inseguire il suo vero amore, il jazz.

Oltre al trombone, approfondisce il linguaggio di tutti gli ottoni (sousaphone, tromba, flicorno, tromba bassa, eufonio) e si impone velocemente come leader fantasioso e sorprendente. Alla sua ascesa hanno contribuito le collaborazioni con Enrico Rava, Kenny Wheeler, Dave Douglas, Paolo Fresu, Trilok Gurtu, Stefano Bollani, Jan Garbarek, Franco D’Andrea, Carla Bley, Fabrizio Bosso, Frank Lacy, Steve Swallow, Tony Scott, Han Bennink, Maria Schneider…

Da anni Ottolini esprime il proprio talento eclettico come compositore e arrangiatore non solo per i progetti a suo nome, ma anche per importanti formazioni jazz, rock, pop e avant-garde. Si è ritagliato un posto al fianco dei big della black music e del pop internazionale (Grace Jones, Gino Vannelli, Amii Stewart). Soprattutto, è diventato un riferimento per i principali protagonisti della canzone italiana: Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Patty Pravo, Rossana Casale, Alberto Fortis, Riccardo Fogli, Gino Paoli, Giuliano Sangiorgi, Negramaro, Subsonica, Daniele Silvestri, Raphael Gualazzi, Morgan, Renzo Rubino, Malika Ayane, Simona Molinari, Karima, Petra Magoni, Francesco Baccini, Motta, Brunori Sas, Fedez, Francesca Michielin, Davide Van De Sfroos, Mika, Roy Paci, Marco Mengoni e molti altri.

Ma Ottolini è soprattutto il leader di alcune delle più sorprendenti formazioni della musica creativa italiana, come i Licaones (con Francesco Bearzatti), l’Orchestra Ottovolante e i Sousaphonix, il gruppo che più ha contribuito alla sua fama: con questo ampio organico ha vinto il Top Jazz nel 2012 e ha sfornato una serie di dischi memorabili (The Sky Above Braddock, Bix Factor, Musica per una società senza pensieri, Seven Chances). Tra i più recenti programmi musicali di Ottolini, usciti anche su disco, hanno suscitato scalpore Sea Shell (progetto a tema ambientalista nel quale Ottolini suona esclusivamente le conchiglie) e Tenco: come ti vedono gli altri (un bestseller nel quale i Sousaphonix si esibiscono assieme a un’orchestra sinfonica e a un impressionante parterre di cantanti: Gino Paoli, Petra Magoni, Daniele Silvestri, Roy Paci, Alberto Fortis, Rossana Casale, Renzo Rubino, Karima, Bocephus King, Edda, Kento, Vanessa Tagliabue Yorke, Vincenzo Vasi e, nei live, anche Giuliano Sangiorgi). Di notevole successo è anche l’incontro con Fabrizio Bosso nel segno delle musiche dell’antica New Orleans.

Vanessa Tagliabue Yorke è una vera specialista del repertorio jazz classico: la sua profonda conoscenza delle forme canore delle origini del jazz è riconosciuta a livello internazionale. Dal 2012 collabora assiduamente con Mauro Ottolini, coinvolgendolo nei propri progetti e prendendo parte ad alcuni dei suoi celebri gruppi, in particolare i Sousaphonix. Nel 2014 Vanessa è stata ‘adottata’ dal Club Tenco, che l’ha invitata ripetutamente a esibirsi al Teatro Ariston di Sanremo in compagnia di altri grandi esponenti della canzone italiana come Morgan, Carmen Consoli, Roberto Vecchioni, Rossana Casale, John De Leo, Marina Rei, Roy Paci…

Informazioni concerti:

castelfrancovenetojazzfestival@gmail.com

www.facebook.com/castelfrancojazzfestival

Direzione artistica: Gianluca Carollo

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Castelfranco Venetoeventijazzmusica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra
Belluno

5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra

La redazione
9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

9 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025
Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità
Italia e Mondo

Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

8 Luglio 2025
Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India
Italia e Mondo

Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India

3 Luglio 2025
Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo
ca emo

Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In