Nuovo caso di dengue nel Vicentino: il paziente era rientrato da un viaggio in Tailandia

Caso di dengue a Barbarano Vicentino: uomo di 39 anni rientrato dalla Thailandia, in isolamento domiciliare e in buone condizioni.

19 agosto 2025 12:07
Nuovo caso di dengue nel Vicentino: il paziente era rientrato da un viaggio in Tailandia -
Condividi

BARBARANO VICENTINO (VI) – È stato confermato un nuovo caso di febbre dengue nel territorio vicentino. La segnalazione riguarda un uomo di 39 anni che aveva trascorso un periodo in Thailandia, Paese dove la malattia è diffusa. Una volta rientrato, l’uomo ha manifestato i sintomi ed è stato sottoposto agli accertamenti che hanno confermato la diagnosi.

Le condizioni del paziente

Il paziente non risiede a Barbarano Vicentino ma vi aveva soggiornato nei giorni precedenti alla diagnosi. Attualmente si trova in isolamento domiciliare e le sue condizioni di salute sono giudicate buone. Non si registrano complicazioni cliniche e non è stato necessario il ricovero ospedaliero. Le autorità sanitarie hanno comunque avviato il monitoraggio previsto in questi casi.

Il ruolo dei servizi sanitari

Il Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Ulss 8 Berica ha immediatamente attivato i protocolli previsti per limitare eventuali rischi di trasmissione. Sono stati programmati interventi di disinfestazione mirata nelle aree frequentate dal paziente, al fine di ridurre la presenza di zanzare tigre, principale vettore della malattia. In parallelo, viene mantenuto un costante contatto con il paziente per seguire l’evoluzione del suo stato di salute.

Misure di prevenzione sul territorio

La dengue non si trasmette da persona a persona, ma attraverso la puntura di zanzare infette. Per questo le autorità invitano i cittadini a collaborare nelle azioni di prevenzione, adottando comportamenti utili a limitare il proliferare delle zanzare: evitare ristagni d’acqua in giardini e balconi, coprire i contenitori e trattare caditoie e tombini con prodotti larvicidi.

Contesto epidemiologico

In Italia i casi di dengue sono per lo più importati da Paesi tropicali e subtropicali. Alcuni episodi autoctoni sono stati registrati negli ultimi anni, ma rimangono circoscritti. Le Forze dell’Ordine e le istituzioni locali collaborano con i servizi sanitari per garantire la massima sorveglianza e informazione alla popolazione.

Segui Veneto Today