Casier festeggia 50 anni di Polisportiva con fiaccolata e premiazioni
Casier celebra i 50 anni della Polisportiva con una fiaccolata e un evento al PalaDosson sabato 20 settembre.


CASIER (TREVISO) – Cinquant’anni di sport, comunità e passione. La Polisportiva Casier celebra il mezzo secolo di attività con una grande serata in programma sabato 20 settembre 2025, un’occasione per ripercorrere la propria storia e valorizzare i progetti che guardano al futuro.
La fiaccolata e l’evento al PalaDosson
Il via alle celebrazioni è fissato alle 18.30 con una fiaccolata da Piazza Leonardo Da Vinci a Dosson fino al PalaDosson, simbolo del percorso sportivo e umano compiuto dalla Polisportiva in questi cinquant’anni.
A seguire, lo stesso PalaDosson ospiterà l’evento pubblico che prevede la premiazione di atleti, tecnici, dirigenti, partner e amici che hanno contribuito alla crescita dell’associazione. Durante la serata saranno inoltre presentate le attività e i progetti futuri, con un forte richiamo ai valori educativi e sociali che da sempre contraddistinguono la realtà sportiva di Casier.
Una storia lunga mezzo secolo
Nata nel 1975 dall’unione di tre discipline già radicate sul territorio – calcio, basket e volley – la Polisportiva Casier ha ampliato negli anni la propria offerta, includendo pattinaggio, karate, ginnastica artistica, ginnastica motoria e danza classica.
Oggi conta oltre 750 soci praticanti e più di 40 dirigenti, impegnati a seguire con passione le squadre e i gruppi attivi nei diversi campionati federali. Una crescita che testimonia come lo sport possa essere motore di coesione sociale, punto di riferimento per famiglie e giovani.
Una comunità sportiva che guarda avanti
Il presidente Bruno Sartorato ha sottolineato come il cinquantesimo anniversario sia “mezzo secolo di impegno sportivo, educativo e sociale al servizio del territorio”, evidenziando il legame tra sport, istituzioni e comunità.
Anche in sintonia con altri eventi di rilievo che animano il Veneto, come le stagioni culturali e musicali tra Venezia e Dresda, l’appuntamento del 20 settembre a Casier rappresenta un momento di identità collettiva e di festa per tutta la cittadinanza.