Carnevale di Treviso, tre giorni di festa per grandi e piccoli: il corteo di martedì grasso sarà l'evento clou

Il Carnevale di Treviso 2025 promette tre giorni di festa con carri allegorici, spettacoli di strada e tanto divertimento per tutta la famiglia. Non perdere la sfilata di martedì grasso!

24 febbraio 2025 18:30
Carnevale di Treviso, tre giorni di festa per grandi e piccoli: il corteo di martedì grasso sarà l'evento clou -
Condividi

TREVISO - Dal 1° al 4 marzo 2025, Treviso si trasforma nella capitale del Carnevale con tre giorni di festeggiamenti che coinvolgeranno grandi e piccoli. La città ospiterà una serie di eventi, tra cui la tradizionale sfilata dei carri allegorici, spettacoli di artisti di strada, e attività pensate per le famiglie. La festa si aprirà con il grande show di magia di Jack Nobile e una serie di attrazioni per bambini, culminando con la spettacolare sfilata di martedì grasso.

Spettacoli e divertimento per tutti i gusti

Sabato 1 e domenica 2 marzo, il Carnevale di Treviso offrirà spettacoli nelle piazze, con trampolieri, danzatori e artisti di strada che trasformeranno la città in un palcoscenico a cielo aperto. Il popolare prestigiatore Jack Nobile si esibirà alla Loggia dei Cavalieri con i suoi spettacolari numeri di magia, mentre per i più piccoli ci saranno spettacoli itineranti e giochi in legno in diverse piazze del centro.

Un evento eco-sostenibile e coinvolgente per le famiglie

Nel segno della sostenibilità, la domenica ecologica del 2 marzo vedrà anche la partecipazione dei bambini nella votazione del nome per la mascotte ufficiale di “Treviso Green Leaf – Città Verde d’Europa 2025”. I più giovani potranno divertirsi e ricevere un gadget eco-friendly durante l'evento. Inoltre, per tutto il weekend, i genitori potranno approfittare di numerosi eventi dedicati alle famiglie, rendendo il Carnevale un'occasione di divertimento per tutti.

Il corteo di martedì grasso: un evento imperdibile

Il pomeriggio di martedì 4 marzo vedrà l'inizio della tanto attesa sfilata dei carri allegorici. 23 carri e gruppi in maschera si muoveranno attraverso le vie del centro, partendo da Piazza Duomo e concludendo in Piazzale Burchiellati, dove sarà presente anche la giuria di qualità. La sfilata, che vedrà tra i partecipanti l'attore Miguel Gobbo Diaz, rappresenta il momento clou del Carnevale trevigiano, con una lunga lista di gruppi e carri tematici che allieteranno il pubblico.

Dettagli sulla sfilata e misure di sicurezza

Per garantire la sicurezza e la buona riuscita dell'evento, sono previsti divieti di accesso in alcune zone della città a partire dalle ore 12 di martedì 4 marzo. L'interruzione del traffico e altre limitazioni alla sosta saranno adottate per permettere lo svolgimento della sfilata in totale sicurezza.

Segui Veneto Today